2 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
16 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
13 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
15 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
1 ora fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
14 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
14 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
15 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
13 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
12 minuti fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud

La rete turistica dei Comuni «è pronta ad entrare nella fase di programmazione»

1 minuti di lettura

FRASCINETO - La rete turistica dei Comuni torna a riunirsi nel Comune di Frascineto e, anche questa volta, nessuno ha promosso l'evento (come accaduto per la prima riunione che si era tenuta al Castello Ducale… tanto che l'avevamo ribattezzata "mezza riunione carbonara").

Quello che si apprende, da una nota stampa del comune di Frascineto, giunta ad evento concluso, è quanto segue: «L'incontro è stato un grande successo di partecipazione. Con la conclusione della fase delle firme del protocollo, la rete è pronta ad entrare nella fase di programmazione, per costruire insieme il futuro turistico di un vasto territorio». 

«Hanno preso parte a questo importante passo Acri, Albidonia, Amendolara, Bocchigliero, Calopezzati, Caloveto, Campana, Canna, Cariati, Cassano Jonio, Castrovillari, Cropalati, Crosia, Francavilla Marittima, Frascineto, Longobucco, Lungro, Morano Calabro, Nocara, Oriolo, Paludi, Pietrapaola, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, San Basile, San Lorenzo Bellizzi, San Lorenzo del Vallo, San Marco Argentano, Terranova da Sibari, Terravecchia, Scala Coeli, Alessandria del Carretto, Montegiordano, Trebisacce, Villapiana, Tarsia, Cerchiara di Calabria, Corigliano-Rossano, Castroregio, Firmo, Plataci, Civita). 

«Con un impegno comune - ha dichiarato il primo cittadino di Frascineto Angelo Catapano -, guardiamo al futuro con ottimismo e determinazione. Al di là dei colori politici, i sindaci hanno messo l'interesse del proprio territorio al primo posto, per valorizzare sempre più le tante risorse culturali e paesaggistiche». 

«Presente, tra gli altri, anche il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, che ha creduto fortemente in questo risultato» conclude la nota.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.