8 minuti fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
17 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
2 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
4 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
1 ora fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
2 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
43 minuti fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
3 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
6 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
5 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore

Anche Amendolara ha aderito alla Centrale Unica di Committenza

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - C'è una nuova consapevolezza tra i comuni dell'Alto Jonio cosentino: è necessario aprire gli orizzonti oltre i confini municipali perché insieme si vince e uniti si è più forti.

Su questo presupposto si basano le scelte del Comune di Amendolara che nei giorni scorsi ha aderito alla Centrale Unica di Committenza costituita tra i comuni di Francavilla Marittima, Cerchiara di Calabria, Villapiana, Rocca Imperiale, San Lorenzo Bellizzi, Plataci e Nocara. Otto centri che hanno deciso di mettersi insieme per appaltare i lavori pubblici che verranno finanziati e portati a compimento nel paesi interessati. 

Inoltre il sindaco Maria Rita Acciardi ha anche deciso di aderire alla costituzione dell'Ats "Viaggi sonori nella costa del tre miti" e di confermare la convenzione con il comune di Castroregio.

Acciardi ha firmato anche, nei giorni scorsi, l'approvazione del documento vergato anche dai colleghi sindaci di Corigliano-Rossano, Reggio Calabria, Catanzaro, Vibo Valencia, Crotone, Cassano, Trebisacce, Crosia, Rogondi, Villapiana, Rocca Imperiale, Civita, San Basile e appunto Amendolara relativo al piano stralcio per il distretto idrogeografico dell'appennino meridionale, per la sistemazione la riduzione e la gestione del rischio alluvvionale Calabria lao. 

Insomma vari argomenti che coinvolgono più comuni che scelgono di unirsi per avere una voce ancor più autorevole.

(fonte Gazzetta del Sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.