2 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
1 ora fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
21 minuti fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
50 minuti fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
4 ore fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone
2 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
5 ore fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"
4 ore fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"

Estate più sicura, in arrivo in Calabria 116 unità di personale delle Forze dell'Ordine

1 minuti di lettura

CATANZARO - «In arrivo in Calabria 116 unità di personale delle Forze dell'Ordine a supporto delle attività di sicurezza pubblica durante il periodo estivo». 

A darne l'annuncio è Filippo Mancuso, coordinatore regionale della Lega in Calabria.

«Nelle province di Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio Calabria e Cosenza arriveranno rispettivamente 28, 21, 32 e 33 donne e uomini di Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Carabinieri che opereranno nei territori dal  30 giugno all'1 settembre, il periodo cui la regione vedrà arrivare turisti da tutto il mondo». 

«Ciò - spiega - rende necessaria una maggiore attenzione alla sicurezza pubblica dei cittadini e delle strade». 

«Ringrazio il ministro Piantedosi e il sottosegretario Molteni per aver risposto alle istanze del territorio e al fabbisogno di forze di polizia per il delicato periodo estivo. Il piano di potenziamento per i servizi di vigilanza permetterà ai calabresi di godersi le proprie città in totale sicurezza». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.