7 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
4 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
7 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
6 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
3 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
8 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
5 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
6 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
9 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
8 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical

A Cropalati un Natale ricco di emozioni grazie agli eventi di comunità

1 minuti di lettura

CROPALATI - Anche quest’anno, come da tradizione e grazie all’impegno di cittadini, associazioni e istituzioni, Cropalati ha vissuto un periodo natalizio ricco di emozioni e di momenti di condivisione.

«L’accensione della focarina, un rito antico che da sempre è stato il cuore pulsante della comunità, - ha dichiarato il sindaco Domenico Citrea - ha dato il via a questo periodo festivo; l’arrivo di Babbo Natale, che ha fatto tappa a casa nostra portando un sorriso a tutti i bambini e alle famiglie con la sua magica presenza, ha unito grandi e piccini in un’atmosfera di calore e gioia. La collaborazione con il nostro amato parroco, Don Rocco, è stata fondamentale per arricchire questi giorni di spiritualità e riflessione, così come la presenza degli zampognari che hanno allietato le vie del centro storico regalando un tocco di magia e tradizione che ci ha fatto sentire ancora più vicini alle nostre radici».

«E poi - ricorda - il “ritorno” al tradizionale albero di Natale, simbolo di speranza e di unione per tutta la comunità, che ha illuminato Piazza Alcide De Gasperi, la splendida serata del concerto di Capodanno con i Taranta Sona con quattro ore di concerto, un momento di festa condiviso; il concerto de Ibravo, che hanno animato la piazza con la loro energia travolgente, regalando a tutti un’incredibile notte di musica e allegria, la splendida serata curata da Giusi Curcio  con la Christmans Dance e con la Compagnia di danza Popolare Sylphidi del Sud, hanno reso unico questo Natale creando un’atmosfera di puro incanto».

«Infine l’Epifania che tutte le feste porta via, con la partecipazione entusiasta dei bambini. Un grazie particolare alle scuole, al Dirigente scolastico Giovanni Aiello, alla vicaria Vittoria De Luca, agli insegnanti tutti, all’azienda Capristo Vincenzo, all’azienda Forciniti Giuseppe, ad Alfonso Cortese, Lorenzo Greco, Rocco Carnevale, Domenico Lepera, Dario Scigliano, Massimo Paternò, Antonio Forciniti, Kevin Forciniti, Gennaro Chiarelli, Tavernise Gino, Motolo Giovanni, Capristo Giuseppe, al presidente della Pro Loco Marco Monti, al presidente dell’associazione Cropalati Futura Assunta Carnevale, all’Acr, al prof. Madeo Giuseppe e a tutta la società civile per aver collaborato alla realizzazione nonché alla buona riuscita di ogni singolo evento che ci ha permesso di vivere un Natale con il calore della tradizione e la speranza nel futuro. Vi auguriamo - conclude il primo cittadino - un 2025 ricco di salute, serenità e nuovi traguardi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.