3 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
6 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
6 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
8 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
9 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
8 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
4 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
7 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
5 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
7 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”

Tradizioni di Santa Lucia a Co-Ro, in Piazza Steri la degustazione della “Coccìa e delle Tririci Cose”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Entra nel vivo la programmazione natalizia promossa dalle Pro Loco in collaborazione del Comune di Corigliano-Rossano ed inserita nel calendario degli eventi di Natale in Co.Ro 2024-2025.

Giovedì 12 dicembre dalle ore 17.30 festa nel centro storico di Rossano in Piazza Steri con la degustazione della “Coccìa e delle Tririci Cose” preparate dagli alunni dell’Istituto Alberghiero del Majorana e dalle Pro Loco, con i mercatini di natalizi e i giochi tradizionali di una volta a cura dell’Associazione Hydra. La serata sarà allietata da FATHER & SON.
Presso la sala conferenze del Circolo Culturale Rossanese si parlerà dell’antica tradizione rossanese di S. Lucia.

Il dibattito, coordinato da Federico Smurra presidente della Pro Loco Rossano, vedrà i saluti del padrone di casa Antonio Guarasci, quelli istituzionali del Sindaco Flavio Stasi e degli Assessori Giovanni Pistoia e Marinella Grillo con deleghe alla Cultura e ai Centri Storici. 

A seguire di Valeria Capalbo della Pro Loco Corigliano e il Dirigente Scolastico Saverio Madera dell’Istituto Professionale Alberghiero "E. MAJORANA". Interventi a cura del Prof. Franco Filareto storico e scrittore della città e di S.E. Mons. Luigi Renzo. 
La Cittadinanza è inviata a partecipare. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.