5 ore fa:Mariolina Petrelli attraversa lo Stretto: è la prima donna di Corigliano-Rossano
5 ore fa:Di Battista (di nuovo) in città per "tenere vivo" il partito del non voto
1 ora fa:Terranova da Sibari, al via la stabilizzazione dei tirocinanti comunali: svolta per il lavoro precario
3 ore fa:Occhiuto si dimette e si ricandida: «Non mi farò fermare, decideranno i calabresi»
3 ore fa:Danza Sufi e strumenti medievali approdano a Co-Ro nello spettacolo di Tadayon "Quando Rumi incontra San Francesco"
4 ore fa:I saluti del Presidente Agostinelli per la fine del mandato alla guida dell'Autorità Portuale
2 ore fa:Sabato a Co-Ro appuntamento con il "Laboratorio di educazione ambientale" allestito dal Wwf
3 ore fa:Giovani avvocati, ecco il nuovo direttivo AIGA Corigliano-Rossano
2 ore fa:Scout dispersi a Novacco, il Sindaco ringrazia la macchina dei soccorsi
4 ore fa:Russo risponde alla replica della sindaca Aiello: «Il suo è dilettantismo amministrativo, mistifica la realtà»

Il Crati fa paura, Striscia la Notizia a Corigliano-Rossano per parlarne

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Crati, con annesso rischio esondazione, continua ad essere al centro delle preoccupazioni degli abitanti di Corigliano-Rossano. A tornare sulla questione che noi avevamo già sollevato più volte è stata la troupe del noto programma Striscia la Notizia, che, nella puntata di ieri, è intervenuta sul caso richiamando l’attenzione sui rischi e le inadempienze verificatesi negli ultimi anni.

Dopo l’esondazione del 2015, né i soldi per i risarcimenti né gli 8 milioni di fondi per il fiume sono giunti a destinazione. Secondo la denuncia fatta da un cittadino, la situazione continua a peggiorare di anno in anno ed espone tutti alla possibilità che si verifichi una nuova e violenta esondazione.

Tra i problemi, oltre alla manutenzione del letto del fiume, c’è sicuramente la questione degli 8 milioni bloccati. Questi fondi, sotto l’ufficio commissariale per il dissesto idrogeologico, - spiega il sindaco Flavio Stasi ai microfoni del programma - stentano ad arrivare perché la burocrazia del commissariamento anziché snellire le procedure, le complica, anche a causa dell’avvicendarsi di nuove giunte che ripartono – ogni volta – dal punto zero.

Insomma, una situazione che si trascina da tempo e che secondo il Commissario, Maria De Filpo, potrebbe concludersi con la pubblicazione del bando nei primi giorni del 2025 e con l’inizio dei lavori entro la fine dello stesso anno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.