14 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
12 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
12 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
14 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
10 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
11 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
11 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
13 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
16 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
10 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»

Ennesima e gigantesca falla sulla condotta idrica a Celadi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dallo scorso martedì 24 dicembre, prosegue praticamente in modo incessante il lavoro per riparare una grave falla che si è venuta a creare sulla condotta idrica comunale Santa Caterina-Rossano, nel tratto del torrente Celadi. La situazione è critica perché una prima riparazione, resa necessaria da una rottura nella vecchia e deteriorata addutrice, ha purtroppo generato una nuova falla nello stesso punto.

Gli operai comunali, tra cui due dei nuovi saldatori recentemente assunti, lavorano senza sosta da quasi tre giorni e hanno già evitato che il centro storico di Rossano rimanesse totalmente senz’acqua alla Vigilia e nel giorno di Natale, anche se non sono mancati disagi. L’ennesimo guasto, però, ora rende questa possibilità quasi inevitabile. Il rischio di lasciare senza acqua le utenze, infatti, è concreto, considerato che il serbatoio di Pantasima, che riceve acqua proprio da questa condotta, potrebbe andare in sofferenza.

«Se non fossimo intervenuti tempestivamente con le nostre risorse interne che oggi, a differenza del passato, abbiamo, avremmo rischiato una crisi idrica per la città alta sul versante rossanese quasi devastante» ha detto il sindaco Flavio Stasi, contattato nelle ore scorse. La fragilità della condotta, ormai vecchia e usurata, è la causa principale del problema.

Intanto, proprio il primo cittadino di Corigliano-Rossano ha seguito personalmente i lavori per gran parte del tempo, mostrando vicinanza e supporto agli operai impegnati durante le festività. L'impegno profuso è encomiabile, ma la situazione rimane precaria e richiede una soluzione definitiva a lungo termine per evitare il ripetersi di simili eventi. Il Comune dovrà valutare seriamente la sostituzione completa della condotta per garantire un servizio idrico stabile e sicuro alla cittadinanza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.