5 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
10 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
8 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
6 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
9 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
9 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
7 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
7 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
6 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
9 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"

Pubblicato il Piano Stralcio di Bacino del Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale, Papasso: «Alcuni passaggi destano preoccupazione»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale, lo scorso lunedì, ha provveduto a pubblicare il Progetto di Piano Stralcio di Bacino del Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale per l'Assetto, la Mitigazione e la Gestione del rischio da Alluvioni – Calabria/Lao (PSdGDAM-RisAl-Cal/L) e delle correlate Misure di Salvaguardia ai fini della successiva adozione.

Il suddetto Piano di bacino riguarda anche la Calabria e l'area jonica in cui ricade il Comune di Cassano Jonio e l'importante frazione di Sibari ed ha valore di piano territoriale di settore ed è lo strumento conoscitivo, normativo e tecnico-operativo mediante il quale sono pianificate e programmate le azioni e le norme d'uso finalizzate alla conservazione, alla difesa e alla valorizzazione del suolo ed alla corretta utilizzazione delle acque, sulla base delle caratteristiche fisiche ed ambientali del territorio interessato.

Nelle more dell'approvazione dei piani di bacino, le Autorità di bacino adottano Piani stralcio di distretto per l'Assetto Idrogeologico che contengono, in particolare, l'individuazione delle aree a rischio idrogeologico, la perimetrazione delle aree da sottoporre a Misure di Salvaguardia e la determinazione delle misure medesime. Oltre alla pubblicazione di lunedì, dunque, è stata avviata anche la procedura di consultazione e di presentazione di eventuali osservazioni da parte degli interessati.

«La consultazione – ha commentato il sindaco Giovanni Papasso - avrà una durata di 30 giorni. Le eventuali osservazioni potranno essere inoltrate nei 30 giorni seguenti la scadenza del periodo di consultazione, all'indirizzo pec pai@pec.distrettoappenninomeridionale.it. Da una prima lettura del Piano Stralcio ci sono alcuni passaggi che ci destano preoccupazione perché sono previste forti limitazioni a Bruscate e Sibari e per le quali chiederemo di essere ascoltati per provvedere alle idonee modifiche. Invierò alcune segnalazioni anche agli altri colleghi dei comuni vicini per sollecitare l'invio di altre annotazioni. Noi siamo già al lavoro e chiedo anche a professionisti e cittadini di lavorarci: gli uffici comunali sono a loro completa disposizione. Sottolineo – infine che il Piano Stralcio e i relativi documenti sono pubblicati sia sul sito dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale sia sul nostro Comune dove si potranno reperire comodamente anche le tavole grafiche del nostro territorio preparate dall'area Urbanistica».


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.