6 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
1 ora fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
5 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
48 minuti fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
3 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
2 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

È arrivata la prima neve in Sila e sul Pollino

1 minuti di lettura

Prima imbiancata sui monti della Calabria. Alla vigilia dell’ingresso della stagione meteorologica invernale, alcuni centimetri di neve fresca sono caduti nelle ultime ore sulle cime più alte della regione, in particolare in Sila e sul Pollino. 

Le temperature, con l’arrivo di un fronte di aria polare, sono scese di parecchi gradi anche nel resto della regione dove è stata la pioggia a farla da padrona e dove il cielo rimane coperto con timidi sprazzi di sole.

er le prossime ore si prevedono ulteriori abbassamenti delle temperature che, allo stato, su Sila e Pollino sono già sotto lo zero. Nuove nevicate in giornata sono previste anche sull’Aspromonte e sulle Serre.

In tarda serata e nella notte altre precipitazioni nevose dovrebbero verificarsi su Sila e Pollino. La stessa situazione dovrebbe riproporsi domani con neve, però, presente a quote via via più alte. 

foto in copertina di Cammina Sila

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.