12 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
9 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
11 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
10 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
7 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
8 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
13 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
10 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
8 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
9 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»

Crosia, partono i corsi di informatica per i “Giovani leoni europei 2023”

2 minuti di lettura

CROSIA – Dopo la cerimonia di presentazione del progetto denominato “Giovani leoni europei 2023”,  approvato e finanziato dal Dipartimento per le Politiche di coesione e per il Sud - Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito degli interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo settore, i lavori sono proseguiti con l’avvio delle attività formative dell’Icdl e nuove tecnologie. 

Durante questo percorso i 30 ragazzi che hanno aderito a codesto primo modulo del progetto, che vede la Themes formation center, ente capofila, realizzato in partenariato con il Comune di Crosia, Croce rossa italiana – Comitato di Mirto Crosia, l’Istituto di istruzione Cariati e l’Organizzazione di volontariato Salviamo Campana, vengono indirizzati attraverso un processo di certificazione delle competenze informatiche chiamato, appunto Icdl che aiuta a sfruttare appieno le opportunità date dalle tecnologie digitali sia nella vita di tutti i giorni che nel lavoro. 

I “giovani leoni” sono guidati dal prof. Antonio Licciardi, coadiuvato dai tutor Barbara Lavia, Manuela Monteforte e Francesca Benevento. I ragazzi, al completamento delle suddette attività formative saranno in grado di utilizzare in modo più consapevole i programmi informatici di utilizzo comune, ma sapranno anche navigare con maggiore sicurezza per accedere a informazioni e servizi, comunicare e interagire online.

Sono previsti sette moduli moduli, vale a dire,  Computer Essentials: illustra i concetti e le competenze essenziali relative all'uso di computer e dispositivi collegati, la creazione di file e di gestione, reti e la sicurezza dei dati; Online Essentials: certifica l’acquisizione di competenze e concetti di base per navigare in rete, ricercare informazioni, comunicare online e gestire la posta elettronica; Word Processing: certifica l’acquisizione di concetti e competenze per utilizzare un programma di elaborazione testi: creare, formattare documenti come lettere, relazioni, articoli e altri documenti di uso quotidiano; Spreadsheets certifica l’acquisizione di concetti e competenze per l’utilizzo completo di fogli di calcolo, tra cui sviluppare formule standard e funzioni, creare grafici e tabelle. 

Cyber Security - Specialised Level: aiuta a fornire alle persone le competenze necessarie per identificare e trattare le minacce associate all'uso delle tecnologie informatiche, migliorando la loro capacità di gestire in modo sicuro i propri dati ed i dati delle organizzazioni per cui lavorano; Presentation: questo modulo descrive le competenze chiave necessarie per utilizzare un programma di gestione di presentazioni. Può essere applicato a una vasta gamma di software di gestione di presentazioni anche open source. Certifica le migliori pratiche per un uso efficace di strumenti di gestione di presentazioni. È stato sviluppato con il contributo degli utenti, di esperti e professionisti informatici internazionali. Questo processo assicura la rilevanza e la completezza dei contenuti del modulo. 

Online collaboration: illustra i concetti e le competenze relative all'installazione e uso di strumenti di collaborazione online, come ad esempio applicazioni di produttività, calendari, interattività in ambito social, web meeting, ambienti di apprendimento e tecnologia mobile. Gli strumenti e i servizi di collaborazione apportano molti vantaggi in termini di produttività che andranno a vantaggio anche dei lavoratori nella stessa sede.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.