17 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
18 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
20 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
2 ore fa:A Co-Ro una mostra fotografica dedicata al Venerdì Santo
19 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
11 minuti fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
2 ore fa:Tradizioni millenarie, per Pasqua tornano la Java e Madhe di Vakarici
40 minuti fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
19 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
1 ora fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza

Confronto sulla violenza di genere su iniziativa del Senatore Rapani

1 minuti di lettura

ROMA - Giovedì 28 novembre alle ore 11,30, presso la Sala Isma del Senato della Repubblica, si terrà il convegno intitolato “Ritratti di donne investite dalla vita”. L’evento, organizzato su iniziativa del Senatore Ernesto Rapani, si propone di approfondire temi centrali come la violenza di genere, il supporto alle donne lavoratrici e le sfide della conciliazione tra vita professionale e familiare. 

Interverranno esperti e rappresentanti istituzionali per favorire un dialogo costruttivo: il Senatore Ernesto Rapani, che illustrerà le politiche attuate dal Governo per contrastare la violenza di genere e sostenere le donne nella realizzazione delle proprie aspirazioni, nel rispetto dei ruoli familiari; la Senatrice Cinzia Pellegrino, Coordinatore Nazionale del Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli d’Italia, che evidenzierà i progressi nella tutela dei diritti umani, con particolare riferimento alle recenti modifiche del reddito di libertà per le vittime di violenza domestica; Francesco Russo, autore della raccolta 15 donne (Di Leandro Ed.), che condividerà riflessioni sul potere della letteratura nel sensibilizzare il pubblico alle tematiche femminili; Ida Parise, critico letterario, che offrirà un’analisi delle narrazioni contemporanee, superando stereotipi e promuovendo una rappresentazione attiva e poliedrica della donna.

Un impegno per un futuro più giusto: l’obiettivo del convegno è stimolare una riflessione condivisa e proporre azioni concrete per prevenire e contrastare la violenza di genere. Saranno affrontati temi centrali come il supporto alle vittime, la prevenzione e la sensibilizzazione culturale, con la consapevolezza che il cambiamento passi attraverso l’integrazione tra istituzioni e società civile.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.