14 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
26 minuti fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
17 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
2 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
16 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
18 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
1 ora fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
16 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
10 minuti fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
15 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza

Confronto sulla violenza di genere su iniziativa del Senatore Rapani

1 minuti di lettura

ROMA - Giovedì 28 novembre alle ore 11,30, presso la Sala Isma del Senato della Repubblica, si terrà il convegno intitolato “Ritratti di donne investite dalla vita”. L’evento, organizzato su iniziativa del Senatore Ernesto Rapani, si propone di approfondire temi centrali come la violenza di genere, il supporto alle donne lavoratrici e le sfide della conciliazione tra vita professionale e familiare. 

Interverranno esperti e rappresentanti istituzionali per favorire un dialogo costruttivo: il Senatore Ernesto Rapani, che illustrerà le politiche attuate dal Governo per contrastare la violenza di genere e sostenere le donne nella realizzazione delle proprie aspirazioni, nel rispetto dei ruoli familiari; la Senatrice Cinzia Pellegrino, Coordinatore Nazionale del Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli d’Italia, che evidenzierà i progressi nella tutela dei diritti umani, con particolare riferimento alle recenti modifiche del reddito di libertà per le vittime di violenza domestica; Francesco Russo, autore della raccolta 15 donne (Di Leandro Ed.), che condividerà riflessioni sul potere della letteratura nel sensibilizzare il pubblico alle tematiche femminili; Ida Parise, critico letterario, che offrirà un’analisi delle narrazioni contemporanee, superando stereotipi e promuovendo una rappresentazione attiva e poliedrica della donna.

Un impegno per un futuro più giusto: l’obiettivo del convegno è stimolare una riflessione condivisa e proporre azioni concrete per prevenire e contrastare la violenza di genere. Saranno affrontati temi centrali come il supporto alle vittime, la prevenzione e la sensibilizzazione culturale, con la consapevolezza che il cambiamento passi attraverso l’integrazione tra istituzioni e società civile.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.