11 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
8 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
9 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
10 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
7 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
9 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
8 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
12 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
13 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
14 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»

Cassano: firmati i nuovi contratti degli Lsu-Lpu

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sono in fase di sottoscrizione i nuovi contratti che permetteranno ai 77 lavoratori del vecchio bacino degli Lsu-Lpu, già da tempo assorbiti nella pianta organica del Comune di Cassano All'Ionio, di passare al tempo pieno dal prossimo primo dicembre.

La volontà dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, e della maggioranza era emersa sia lo scorso luglio, quando il consiglio comunale aveva approvato, proprio a maggioranza, le variazioni, gli assestamenti e la salvaguardia degli equilibri di bilancio sia nelle scorse settimane quando il sindaco Papasso, il vicesindaco Antonino Mungo, il presidente del consiglio Lino Notaristefano e il segretario generale Angelo De Marco, avevano incontrato i suddetti dipendenti per confermare la decisione annunciata in estate.

A margine della firma, il sindaco Papasso ha voluto ribadire quello di portare i 77 lavoratori del vecchio bacino degli Lsu-Lpu a 36 ore sia un risultato sindacale storico che fa capire la grande considerazione che ha l'amministrazione da lui guidata ha per il mondo del lavoro.

«Ricordo – ha sottolineato il primo cittadino – prima la stabilizzazione dei dipendenti ex Lsu/Lpu, poi le variazioni contrattuali fino a quella confermata stamane che li porta a 36 ore mentre in altri comuni la maggior parte sono ancora fermi a 18 ore o poco più. Una decisione assunta dalla mia amministrazione comunale e portata avanti col supporto di tutti gli uffici, in primis dell'area Finanziaria».

La misura, infatti, era stata prevista nel Dup stanziando e storicizzando apposite somme e anche utilizzando i resti assunzionali. Il sindaco ha poi voluto sottolineare la decisione rientra nel più ampio potenziamento della pianta organica che si sta ottenendo sia risolvendo la questione degli ex Lsu ed ex Lpu, portandoli al tempo pieno, e sia assumendo oltre quaranta unità di personale in pochi anni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.