11 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
6 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
10 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
9 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
9 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
8 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
8 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
7 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
10 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
7 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni

A Castrovillari altri 2mln e mezzo per mettere in sicurezza il versante nord del costone della Madonna del Castello

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’Amministrazione Comunale di Castrovillari annuncia con soddisfazione l'approvazione, da parte della Giunta, del progetto per il consolidamento del versante nord del costone della Madonna del Castello. Un intervento da 2.500.000,00 che prevede la regimazione delle acque e opere di ingegneria naturalistica.

«Questo - fanno sapere - è il secondo stralcio di lavori, che si aggiungono ai precedenti da € 2.800.000,00 già in corso. L’obiettivo è mettere definitivamente in sicurezza l'intero versante, eliminando i rischi idrogeologici e rendendo ancora più fruibile uno dei luoghi simbolo della nostra comunità. A breve partirà l'affidamento dei lavori con procedura ad evidenza pubblica, in piena trasparenza e nel rispetto delle normative. Con la conclusione di questi lavori, l'intero versante della Madonna del Castello sarà definitivamente messo in sicurezza, garantendo così la protezione del nostro territorio e la valorizzazione di uno dei luoghi più importanti della città»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.