31 minuti fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
2 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
3 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
1 ora fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
4 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
1 ora fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
1 minuto fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
3 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
2 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
4 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»

L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Domani, 17 settembre 2025, l’Istituto Madre Isabella De Rosis di Corigliano-Rossano (area urbana di Rossano) accoglierà l’intera comunità per celebrare e festeggiare insieme i primi 50 anni di presenza sul territorio di Rossano (1975-2025).

L’evento partirà alle ore 17 con la Celebrazione Eucaristica presieduta da Monsignor Maurizio Aloise, Arcivescovo della Diocesi Rossano Cariati.

A seguire, alle ore 18, nell’Auditorium dell’Istituto ci sarà la proiezione del video “L’opera della Scuola, un ponte tra due Millenni” (di Sr Mary Jasmine Kunnappilly) che verrà introdotto dai saluti della Madre Superiora Generale Tina Salierno.

Alle 19:30, la presentazione del Murales della Venerabile serva di Dio Madre Isabella De Rosis del M° Emanuele Attadia: ricordo e segno. Interverranno il sindaco della città Flavio Stasi, il Vescovo Emerito della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi monsignor Francesco Milito, e Suor Angelica Vena delegata “Maria Santissima Achiropita”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.