2 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
16 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
14 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
15 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
15 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
17 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
1 ora fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
2 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
14 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
5 minuti fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop

Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La cittadina sibarita avrà il proprio Baby Pit Stop. Si tratta di ambienti protetti dove le mamme si potranno sentire a proprio agio ad allattare il loro bambino e provvedere al cambio del pannolino.

A deliberarlo è stata la Giunta comunale su proposta del Sindaco Gianpaolo Iacobini e dell'assessore alle Politiche Sociali Rosa De Franco.

Con l'atto, approvato all'unanimità, la Giunta Municipale cassanese ha dato mandato al Responsabile dell'Area II – Socio Turistico Culturale di avviare l'iter procedurale con il Consultorio dell'Ambito Territoriale di Trebisacce, competente sull'area, necessario per la realizzazione del progetto "Baby Pit Stop" e al Responsabile dell'Area VI – Patrimonio di adottare tutti gli atti consequenziali finalizzati ad individuare appositi locali, di proprietà comunale, da allestire come "Baby Pit Stop" e sottoscrivere proprio con il Consultorio apposita convenzione finalizzata a regolare i reciproci rapporti oltre all'utilizzo dei locali individuati.

L'Unicef Italia, nell'ambito del "Programma Insieme per l'Allattamento", si pone come obiettivo di realizzare i "Baby Pit Stop" su tutto il territorio italiano. Nei mesi scorsi, la Regione Calabria – Dipartimento Tutela della Salute e Servizi Socio Sanitari, Federsanità Anci Calabria e Comitato Italiano per l'UNICEF - Fondazione Onlus, hanno sottoscritto apposita convenzione, per la realizzazione dell'iniziativa che consiste nel predisporre degli spazi attrezzati ad accogliere bambine, bambini, madri, genitori e caregivers, per facilitare l'allattamento e il cambio del pannolino.

Il termine pit stop è in uso nel mondo della Formula 1 e indica un'area di sosta per il rifornimento veloce di carburante, cambio gomme, ecc. Il Baby Pit Stop (BPS) per le mamme e i bambini è invece un'area allestita dove è possibile "fare il pieno di latte" e il cambio del pannolino. Un ambiente accogliente e riservato dove la mamma che allatta è la benvenuta. Il BPS è un servizio gratuito a disposizione di chiunque abbia necessità di accudire un bambino.

«Lavoriamo – hanno spiegato il Sindaco Iacobini e l'Assessore De Franco – per la promozione del diritto alla salute, favorire l'allattamento, la crescita dei figli e sostenere la genitorialità supportandola. Il progetto "Baby Pit Stop" ci consente di raggiungere i suddetti obiettivi attraverso la costituzione di un'importante rete di sostegno alla mamma che allatta e che si trova fuori casa col proprio figlio, offrendo ospitalità, spazi per allattare, per riposare e per cambiare il bambino».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.