30 minuti fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
1 ora fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
2 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
3 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
Adesso:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
3 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
4 ore fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
1 ora fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
3 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
2 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco

A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»

1 minuti di lettura

CALOVETO – «L’entroterra si valorizza solo se è la scuola a raccontarlo. Quando a parlarne è soltanto la politica, il rischio è che rimanga uno spot; ma se il messaggio parte dai banchi di scuola, allora diventa coscienza, appartenenza, radici e comunità. In una parola, diventa consapevolezza. Perché la vera forza di un paese interno risieda nei valori che i ragazzi ricevono nelle aule, dove nasce la cittadinanza attiva e si alimenta l’orgoglio di vivere e restare nei territori periferici».

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza che oggi (martedì 16), insieme al vice sindaco Gino Nigro e a don Agostino de Natale, si è recato nelle scuole per portare il saluto ed augurare buon inizio dell’anno scolastico a tutta la comunità educante, dagli studenti ai docenti al personale ATA.

«Coltivare passioni e talenti, nel solco dell’identità – ribadisce – continua a rimanere l’unico modo per imparare ad affrontare tutte le difficoltà. Il sacrificio dell’impegno rappresenta una palestra di vita, e questa palestra si pratica soltanto partendo dai banchi di scuola. È qui che si produce cultura e coscienza civica, la base fondante su cui devono poggiare le aspirazioni di ogni cittadino».

«Ogni giorno docenti e formatori accompagnano i nostri giovani nella costruzione della lunga strada della vita, sostenendoli nelle sfide quotidiane e nella crescita personale. Ecco perché la collaborazione tra Comune e istituzioni scolastiche, mondo della Chiesa e dell’associazionismo, resta un pilastro imprescindibile. Questa sinergia – sottolinea il Primo cittadino – ci consente di garantire ai nostri ragazzi non soltanto servizi adeguati, ma anche ambienti in grado di stimolare curiosità, conoscenza e desiderio di futuro».

«Per i più piccoli questo tempo sarà quello della crescita verso nuovi orizzonti. A tutti, grandi e piccoli, auguro una Buona strada – conclude Mazza - affinché continuino a coltivare aspirazioni e talenti, perché è solo così che si può realizzare il sogno della vita». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.