2 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
1 ora fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
2 ore fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
4 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
4 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
1 ora fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
Adesso:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
3 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
30 minuti fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
3 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco

Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Giovedì 18 settembre 2025 alle ore 15:00, presso la sede di Confcommercio Cosenza di Corigliano-Rossano in via Metaponto, si terrà un incontro di presentazione dei tre Avvisi pubblici dedicati al sostegno delle imprese dei Centri Storici di Corigliano-Rossano, finanziati nell'ambito del programma Agenda Urbana – Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SSUS) con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).

L'iniziativa, promossa dal Comune di Corigliano-Rossano, rappresenta un passaggio fondamentale per illustrare le opportunità offerte a commercianti, artigiani e operatori economici, con l'obiettivo di stimolare nuova imprenditorialità, rafforzare le attività esistenti e favorire la rigenerazione socio-economica dei centri storici.

Nel corso dell'incontro saranno presenti i tecnici del Comune, che illustreranno nel dettaglio i contenuti degli Avvisi e le modalità di partecipazione, chiarendo requisiti, procedure e tempistiche. In sintesi ecco cosa prevedono le tre misure: Centro Commerciale Naturale – Dotazione di €250.000, destinato ad imprese già attive nei centri storici per servizi condivisi, promozione integrata e arredo urbano. "Le vie dell'artigianato" – Stanziamento di €1.000.000 per nuove imprese artigiane o per l'ampliamento di attività già esistenti. Avviso per imprese non artigiane – €1.000.000 per l'apertura o il potenziamento di attività commerciali e di servizi nei centri storici.

Gli Avvisi sono pubblicati in pre-informazione sul sito della Regione Calabria il 7 agosto 2025. Le misure previste puntano a rafforzare l'attrattività dei centri storici, sostenere il tessuto imprenditoriale locale e creare nuova occupazione, restituendo vitalità alle aree storiche della città.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.