5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
8 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Un'intesa per la legalità per contrastare i tentativi di infiltrazione mafiosa nel comune di Cassano

1 minuti di lettura

COSENZA - Stamani il Prefetto della provincia di Cosenza, il Sindaco di Cassano Jonio, i rappresentanti dell’Ispettorato del Lavoro e delle organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil hanno sottoscritto, alla presenza dei Vertici delle Forze di polizia, un’intesa per la legalità finalizzata alla prevenzione, al controllo ed al contrasto dei tentativi di infiltrazione mafiosa nel settore dei lavori pubblici del territorio del Comune, con verifica della sicurezza e regolarità dei cantieri.

Uno degli strumenti principali concordati nell’Intesa per perseguire lo scopo è rappresentato dall'estensione delle cautele antimafia - peraltro nella forma più rigorosa delle informazioni del Prefetto - agli appalti di lavori pubblici, servizi e forniture anche “sotto soglia”, affiancandovi il monitoraggio costante, tramite il Gruppo Interforze Antimafia, dei cantieri e delle imprese coinvolti nell'esecuzione dei contratti.

La partecipazione alla sottoscrizione da parte dell’Ispettorato del Lavoro e delle Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative è dovuta alla previsione nell’atto pattizio di un “Tavolo di monitoraggio dei flussi di manodopera”, di cui essi faranno parte insieme a Prefettura, Comando Carabinieri per la tutela del lavoro e Stazione appaltante.

L’Organismo in questione mira, nell’ambito delle azioni volte a contrastare le possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nel ciclo di realizzazione dell’opera, a sottoporre a particolare attenzione le modalità di assunzione e le procedure di reclutamento della manodopera, perché siano salvaguardate la legislazione sul lavoro ed il CCNL di categoria.

Il Prefetto, il Sindaco e gli altri attori istituzionali intervenuti hanno concordato sull’importanza dello strumento pattizio per contribuire a fronteggiare fenomeni di criminalità organizzata pervasiva che ostacolano il corretto e sano sviluppo del sistema produttivo in un territorio come quello della Sibaritide.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.