9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
7 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
14 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
8 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Riapre lo sportello Bancomat ad Albidona

1 minuti di lettura

ALBIDONA - A circa un anno di distanza riapre lo sportello Bancomat nel piccolo borgo dell'Alto jonio cosentino. 

Il tutto è stato possibile grazie alla disponibilità dei vertici della Bcc Mediocrati e il supporto dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Leonardo Aurelio. A dare notizia dell'installazione dell'ATM, è stato il vice sindaco Carlo Leonetti, che già nel mese di luglio dell'anno scorso aveva avviato proficue interlocuzioni con il presidente Mediocrati Nicola Paldino.

Dopo la chiusura della locale Filiale bancaria, era impensabile lasciare la popolazione perlopiù anziana, pure senza un servizio Bancomat, pur non essendoci grandi numeri considerato i residenti, ma era necessario dare un segnale importante, anche e soprattutto per chi ha lavorato anni addietro per l'apertura di una Banca nel nostro paese, per le centinaia di soci che ne fanno parte, per i turisti, per le attività commerciali e per chi, per prelevare soldi contanti era costretto a raggiungere Trebisacce, distante ben 12 chilometri e oltre venti minuti di strada. Così il vice Sindaco Leonetti ha spiegato l'importanza di ripristinare la postazione Bancomat.

«Sin dal primo incontro, il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'importante Istituto di Credito, dottor Nicola Paldino aveva dato conforto alla nostra richiesta, chiedendoci collaborazione per individuare un locale comunale utile ad ospitare il Bancomat, e quindi mantenere il servizio». Così è stato. 

«Nel corso del tempo, si sono susseguite altre riunioni che hanno portato alla soluzione migliore per tutti - ha precisato ancora Leonetti, che ha colto l'occasione per ringraziare - a nome mio e di tutta l'Amministrazione comunale il Presidente Paldino per l'impegno profuso, l'architetto Salerno, l'Aziends MG Tecnosistemi di Giuseppe Munno per la collaborazione e il supporto tecnico, gli uffici comunali, i dipendenti esterni e soprattutto il dottor Mauro Cipolla con il quale nell'ultimo anno, ho lavorato gomito a gomito per garantire in tempi brevi, l'utile servizio alla comunità albidonese».

Nell' area self, che è stata installata in un punto accessibile a tutti, facile da raggiungere sia in auto che a piedi, all'esterno dei locali della Scuola Secondaria di Secondo grado, si potranno effettuare operazioni di prelievo, versamenti e pagamenti vari. «Questa è la chiara dimostrazione che con la collaborazione, il dialogo, la determinazione, l'impegno e la costanza, si possono raggiungere qualsiasi obiettivi», ha concluso il vice Sindaco Leonetti.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.