4 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
4 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
3 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
3 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
1 ora fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
5 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
2 ore fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
25 minuti fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
2 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
1 ora fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi

Riapre lo sportello Bancomat ad Albidona

1 minuti di lettura

ALBIDONA - A circa un anno di distanza riapre lo sportello Bancomat nel piccolo borgo dell'Alto jonio cosentino. 

Il tutto è stato possibile grazie alla disponibilità dei vertici della Bcc Mediocrati e il supporto dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Leonardo Aurelio. A dare notizia dell'installazione dell'ATM, è stato il vice sindaco Carlo Leonetti, che già nel mese di luglio dell'anno scorso aveva avviato proficue interlocuzioni con il presidente Mediocrati Nicola Paldino.

Dopo la chiusura della locale Filiale bancaria, era impensabile lasciare la popolazione perlopiù anziana, pure senza un servizio Bancomat, pur non essendoci grandi numeri considerato i residenti, ma era necessario dare un segnale importante, anche e soprattutto per chi ha lavorato anni addietro per l'apertura di una Banca nel nostro paese, per le centinaia di soci che ne fanno parte, per i turisti, per le attività commerciali e per chi, per prelevare soldi contanti era costretto a raggiungere Trebisacce, distante ben 12 chilometri e oltre venti minuti di strada. Così il vice Sindaco Leonetti ha spiegato l'importanza di ripristinare la postazione Bancomat.

«Sin dal primo incontro, il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'importante Istituto di Credito, dottor Nicola Paldino aveva dato conforto alla nostra richiesta, chiedendoci collaborazione per individuare un locale comunale utile ad ospitare il Bancomat, e quindi mantenere il servizio». Così è stato. 

«Nel corso del tempo, si sono susseguite altre riunioni che hanno portato alla soluzione migliore per tutti - ha precisato ancora Leonetti, che ha colto l'occasione per ringraziare - a nome mio e di tutta l'Amministrazione comunale il Presidente Paldino per l'impegno profuso, l'architetto Salerno, l'Aziends MG Tecnosistemi di Giuseppe Munno per la collaborazione e il supporto tecnico, gli uffici comunali, i dipendenti esterni e soprattutto il dottor Mauro Cipolla con il quale nell'ultimo anno, ho lavorato gomito a gomito per garantire in tempi brevi, l'utile servizio alla comunità albidonese».

Nell' area self, che è stata installata in un punto accessibile a tutti, facile da raggiungere sia in auto che a piedi, all'esterno dei locali della Scuola Secondaria di Secondo grado, si potranno effettuare operazioni di prelievo, versamenti e pagamenti vari. «Questa è la chiara dimostrazione che con la collaborazione, il dialogo, la determinazione, l'impegno e la costanza, si possono raggiungere qualsiasi obiettivi», ha concluso il vice Sindaco Leonetti.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.