8 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
9 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
8 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
10 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
10 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
9 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
12 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
11 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
11 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
8 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi

I bimbi del Magnolia festeggiano i nonni facendo merenda insieme con pane, olio e sorrisi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Tra i profumi ed i sapori evocativi della propria infanzia e che più di ogni altra cosa ci ricordano il tempo trascorso con i nonni ci sono sicuramente quelli legati al momento della merenda. Che bontà: una semplice fetta di pane ed olio o un triangolo gustoso di crostata alla marmellata senza zuccheri aggiunti. Per la Festa dei Nonni 2024, ricorrenza che si celebra ogni anno il 2 ottobre, giorno in cui si ricordano gli angeli custodi, il Polo dell’Infanzia Magnolia ha voluto creare un momento di condivisione tra nonni e nipotini. Ma ha fatto anche di più: ha rilanciato così l’impegno per la promozione dell’educazione alimentare, il recupero delle radici identitarie, opportunità di scambio ed affettività tra generazioni diverse.

«Continua ad essere questo – sottolinea la direttrice Teresa Pia Renzo – il metodo ed il filo rosso che accompagna ricorrenza dopo ricorrenza, stagione dopo stagione, l’attività didattica destinata ai piccoli allievi della Scuola che ha aperto le sue porte agli speciali ospiti, accolti negli spazi all’aperto».

Dopo aver consumato insieme la merenda a base di pane ed extravergine di qualità dei nostri territori, prodotto e offerto dall’azienda agricola Nicoletti di Rossano, aver scattato la foto di rito e aver condiviso baci e abbracci, ai bambini è stato spiegata l’importanza che gli anziani, patrimonio di conoscenze e saperi, rappresentano per le famiglie e per la società ed il ruolo prezioso che rivestono nella loro crescita.

Un bulbo di tulipano contenuto in un vasetto di plastica riciclata. È stato, questo, il dono che i bambini hanno consegnato ai propri nonni con la promessa di mettere a dimora e seguire tutte le fasi della crescita del fiore, insieme e ricordare questo giorno di festa. L’altro aspetto che si è voluto evidenziare è stato quello dell’educazione ambientale, del riciclo creativo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.