2 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
23 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
9 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
8 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
4 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
10 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

I bimbi del Magnolia festeggiano i nonni facendo merenda insieme con pane, olio e sorrisi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Tra i profumi ed i sapori evocativi della propria infanzia e che più di ogni altra cosa ci ricordano il tempo trascorso con i nonni ci sono sicuramente quelli legati al momento della merenda. Che bontà: una semplice fetta di pane ed olio o un triangolo gustoso di crostata alla marmellata senza zuccheri aggiunti. Per la Festa dei Nonni 2024, ricorrenza che si celebra ogni anno il 2 ottobre, giorno in cui si ricordano gli angeli custodi, il Polo dell’Infanzia Magnolia ha voluto creare un momento di condivisione tra nonni e nipotini. Ma ha fatto anche di più: ha rilanciato così l’impegno per la promozione dell’educazione alimentare, il recupero delle radici identitarie, opportunità di scambio ed affettività tra generazioni diverse.

«Continua ad essere questo – sottolinea la direttrice Teresa Pia Renzo – il metodo ed il filo rosso che accompagna ricorrenza dopo ricorrenza, stagione dopo stagione, l’attività didattica destinata ai piccoli allievi della Scuola che ha aperto le sue porte agli speciali ospiti, accolti negli spazi all’aperto».

Dopo aver consumato insieme la merenda a base di pane ed extravergine di qualità dei nostri territori, prodotto e offerto dall’azienda agricola Nicoletti di Rossano, aver scattato la foto di rito e aver condiviso baci e abbracci, ai bambini è stato spiegata l’importanza che gli anziani, patrimonio di conoscenze e saperi, rappresentano per le famiglie e per la società ed il ruolo prezioso che rivestono nella loro crescita.

Un bulbo di tulipano contenuto in un vasetto di plastica riciclata. È stato, questo, il dono che i bambini hanno consegnato ai propri nonni con la promessa di mettere a dimora e seguire tutte le fasi della crescita del fiore, insieme e ricordare questo giorno di festa. L’altro aspetto che si è voluto evidenziare è stato quello dell’educazione ambientale, del riciclo creativo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.