5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
1 ora fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
5 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
53 minuti fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
13 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
2 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
1 ora fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
6 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
4 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
4 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione

Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo la pausa estiva, la Confraternita Maria Santissima Addolorata di Rossano riprende le sue attività e si prepara a celebrare la Settena in onore della sua titolare. La Confraternita insieme alla comunità di Rossano si stringe attorno alla figura di Maria per meditare i suoi Dolori. 

Le celebrazioni si svolgeranno dall'8 al 15 Settembre, con la festa liturgica che culminerà appunto il 15 Settembre, memoria dell’Addolorata. La Settena avrà inizio Lunedì 8 settembre alle 19:50 presso la chiesa dell’Addolorata con la solenne intronizzazione della Sacra Effige. A seguire, alle 20:00, si terrà la recita della Coroncina dei Sette Dolori, un momento di profonda devozione che ripercorre le sofferenze di Maria. La preghiera della Coroncina proseguirà nella chiesa dell’Addolorata tutti i giorni, dal 9 al 13 Settembre, sempre alle ore 20:00.

Sabato 13 settembre, al termine della preghiera, si svolgerà un significativo momento di unione spirituale: la Sacra Effige della Madonna Addolorata sarà traslata in processione dalla sua chiesetta alla Cattedrale. Le celebrazioni si sposteranno quindi in Cattedrale per le giornate del 14 e 15 settembre.

Domenica 14 Settembre la Coroncina sarà recitata alle 18:30, seguita dalla Santa Messa alle 19:00.

Lunedì 15 Settembre, giorno in cui la Chiesa celebra la memoria della Beata Vergine Addolorata, in Cattedrale, alle 18:30, si reciterà la Coroncina dei Sette Dolori e alle 19:00 sarà celebrata la Santa Messa, presieduta dall’Assistente Spirituale don Pietro Madeo, nella quale saranno rinnovate le promesse Confraternali.

Al termine della Messa, la Sacra Effige farà ritorno alla sua sede abituale, la chiesa dell’Addolorata, dove si concluderanno le celebrazioni.

Salvatore Papparella, Maestro dei Novizi, invita tutta la cittadinanza a partecipare a tutti i momenti di preghiera, per rinnovare la propria fede e devozione alla Madre dei Dolori.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.