Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
Le celebrazioni si svolgeranno dall'8 al 15 Settembre. La Confraternita invita tutta la cittadinanza a partecipare ai momenti di preghiera, per rinnovare la propria fede e devozione alla Santissima Vergine

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo la pausa estiva, la Confraternita Maria Santissima Addolorata di Rossano riprende le sue attività e si prepara a celebrare la Settena in onore della sua titolare. La Confraternita insieme alla comunità di Rossano si stringe attorno alla figura di Maria per meditare i suoi Dolori.
Le celebrazioni si svolgeranno dall'8 al 15 Settembre, con la festa liturgica che culminerà appunto il 15 Settembre, memoria dell’Addolorata. La Settena avrà inizio Lunedì 8 settembre alle 19:50 presso la chiesa dell’Addolorata con la solenne intronizzazione della Sacra Effige. A seguire, alle 20:00, si terrà la recita della Coroncina dei Sette Dolori, un momento di profonda devozione che ripercorre le sofferenze di Maria. La preghiera della Coroncina proseguirà nella chiesa dell’Addolorata tutti i giorni, dal 9 al 13 Settembre, sempre alle ore 20:00.
Sabato 13 settembre, al termine della preghiera, si svolgerà un significativo momento di unione spirituale: la Sacra Effige della Madonna Addolorata sarà traslata in processione dalla sua chiesetta alla Cattedrale. Le celebrazioni si sposteranno quindi in Cattedrale per le giornate del 14 e 15 settembre.
Domenica 14 Settembre la Coroncina sarà recitata alle 18:30, seguita dalla Santa Messa alle 19:00.
Lunedì 15 Settembre, giorno in cui la Chiesa celebra la memoria della Beata Vergine Addolorata, in Cattedrale, alle 18:30, si reciterà la Coroncina dei Sette Dolori e alle 19:00 sarà celebrata la Santa Messa, presieduta dall’Assistente Spirituale don Pietro Madeo, nella quale saranno rinnovate le promesse Confraternali.
Al termine della Messa, la Sacra Effige farà ritorno alla sua sede abituale, la chiesa dell’Addolorata, dove si concluderanno le celebrazioni.
Salvatore Papparella, Maestro dei Novizi, invita tutta la cittadinanza a partecipare a tutti i momenti di preghiera, per rinnovare la propria fede e devozione alla Madre dei Dolori.