2 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
3 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
7 minuti fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
1 ora fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
1 ora fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
16 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
17 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
15 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
17 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
16 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

Longobucco, dopo alcuni anni ripartono i lavori della Scuola Primaria di via Santa Croce

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Scuola Primaria di via Santa Croce, i lavori sospesi da diverso tempo per un intoppo burocratico, ripartiranno a breve. L’attenzione sulla questione da parte dell’Amministrazione Comunale è stata in questi anni e continua ad essere altissima perché fondamentale per garantire alla comunità scolastica una struttura moderna, sicura ed adeguata.

È quanto dichiara il Sindaco Giovanni Pirillo informando con l’assessore ai lavori pubblici Serafino Greco che, ottenuto il nulla osta per il riavvio dei lavori dall’Ente Provincia di Cosenza e dalla Sovrintendenza dei beni culturali e in attesa di ricevere quello del Parco della Sila, per i prossimi giorni è stato programmato un incontro con l'azienda incaricata dei lavori e con i progettisti per la ripresa.

I lavori erano fermi da diverso tempo per un intoppo burocratico che impediva il caricamento dei dati sull'avanzamento dei lavori sulla piattaforma ministeriale. Senza questo aggiornamento non era possibile procedere. Il cavillo è stato risolto a gennaio, grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale e alla disponibilità del Ministero dell'Istruzione.  

Co-finanziata dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Calabria per 1,3 milioni di euro, per l’opera sono stati recuperati fondi GSE (Gestore Servizi Energetici) per l'adeguamento alle direttive sul risparmio energetico. Il progetto, rispetto all’originale, ha subito dunque una variazione per garantirne la staticità e l’adeguamento, oltre alle norme in materia di risparmio energetico, anche a quelle antisismiche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.