15 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
36 minuti fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
6 minuti fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
16 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
14 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
2 ore fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
15 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
1 ora fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»

Mega blitz delle forze dell'ordine ieri sera a Sant'Angelo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una notte di controlli serrati , l'ultima nel cuopre della movida estiva rossanese. Il lungomare Sant'Angelo, infatti, è stato teatro di un'ampia e coordinata operazione multiforze che ha interessato i locali che erogano servizi ristorativi e di intrattenimento. Un considerevole dispiegamento di forze dell'ordine e organismi di controllo ha passato al setaccio il centro urbano marinaro.

L'intervento ha visto l'impiego delle pattuglie della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri oltre che delle un'unità isepttive dell'ASP di Cosenza, ispettori dell'INAIL e un mezzo della Polizia Locale

Le ispezioni hanno interessato diversi settori. Sono state, infatti, verificate licenze, rispetto delle norme igienico-sanitarie e della sicurezza sul lavoro, la regolarità contributiva (elemento chiave nella lotta al lavoro nero), le emissioni sonore, gli orari di esercizio e la vendita di alcolici.

Operazioni multi-agenzia come questa hanno solitamente un duplice obiettivo: prevenire eventuali irregolarità e garantire tutela sia ai lavoratori che ai clienti. Inoltre, questo tipo di dispiegamento serve anche a rafforzare la presenza delle forze dell'ordine sul territorio, un segnale importante specialmente dopo i recenti fatti di cronaca e violenza che hanno interessato proprio il lungomare nelle settimane scorse. Al momento, non sono stati ancora diffusi dettagli ufficiali sugli esiti. Eventuali sanzioni saranno rese note solo al termine delle verifiche formali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.