3 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
15 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
14 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
14 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
15 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
16 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
46 minuti fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
1 ora fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
16 minuti fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
2 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso

Caldo torrido in Calabria, Caligiuri (Cna): «La tutela della salute dei lavoratori sia la priorità»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Le alte temperature che si stanno registrando in questi giorni possono rendere alcuni lavori particolarmente faticosi. 

La Cna Calabria condivide le preoccupazioni della Fillea Cgil Calabria il cui Segretario Generale ha invitato le associazioni datoriali a farsi parte attiva nel sensibilizzare a rispettare l'ordinanza sul caldo torrido della Regione Calabria.

«La Cna – spiega il presidente Cna Calabria Giovanni Cugliari – non solo ha inviato l'ordinanza a tutte le imprese associate, ma si sta facendo promotrice di una campagna di sensibilizzazione sull'argomento. Molte delle piccole imprese artigiane del territorio sono su base familiare e conoscere i rischi che può comportare il lavoro ad alte temperature è fondamentale».

«Alle imprese – aggiunge Cugliari - abbiamo sollecitato una riorganizzazione del lavoro che tenga conto dei momenti di picco delle temperature e di quelli in cui, invece, queste sono tollerabili, oltre alla sospensione totale dalle 12.30 alle 16 così come disposto dalla Regione».

«Senza adeguate contromisure, lavorare con temperature roventi come quelle calabresi può causare malori e non solo. Lavorare in sicurezza è ciò che pretendiamo e per il quale da tempo siamo in prima linea. Pause all'ombra, garantire la possibilità di idratarsi, sistemi di turnazione che consentano di conciliare le necessità produttive con la tutela della salute, devono essere – conclude Cugliari -  priorità per le nostre imprese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.