21 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
20 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
22 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
1 ora fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
5 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
22 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
19 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
23 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
2 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico

Fiera di Sant'Angelo: musica e stand, il binomio vincente di questa edizione

1 minuti di lettura

 

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande successo per la tradizionale "Fiera di Sant'Angelo" che ha avuto luogo, sabato 21 e domenica 22 giugno 2025 (dalle ore 08:00 alle ore 24:00), sul lungomare rossanese.

«L'appuntamento in città - riporta la nota - è stato organizzato nei minimi dettagli dall'Associazione Commercianti Ambulanti "La Bizantina" grazie al patrocinio del comune unico di Corigliano-Rossano. Una fiera-mercato che ha visto la presenza di numerosi stand e bancarelle con mercanzia di ogni genere. Oltre a stand di street-food e giostre per bambini anche tanti espositori provenienti da diverse regioni del Mezzogiorno d'Italia quali: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Un evento che ha richiamato, nell'ultimo fine settimana, numerosi visitatori (cittadini del luogo e dell'intero territorio)».

«Non sono mancati momenti di intrattenimento con musica e l'esibizione live del gruppo musicale di folk e pop calabrese: "Cantastorie di Calabria" formato da Carlo Lucisano (chitarra e voce), Antonio Gagliardi (batteria), Salvatore Vangeri (basso o chitarra elettrica), Claudio Marchesano (tastiere), Franco Lazzarano (chitarra). La band musicale, per l'occasione, ha allietato la serata con musica e canzoni in vernacolo calabrese. Una performance musicale e canora apprezzata da quanti hanno fatto tappa al Lido Sant'Angelo di Rossano. Gli organizzatori dell'appuntamento in città, Tonino Busa e Mimmo Parrotta, hanno voluto ringraziare, oltre al Reporter Antonio Le Fosse che si è occupato della comunicazione dell'evento, l'Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano per il patrocinio, il sindaco Flavio Stasi, l'Assessore Francesco Madeo, il consigliere comunale Tonino Uva, i numerosi ambulanti che hanno aderito all'iniziativa, le diverse aziende del territorio con i loro prodotti tipici ed anche artigianali, l'Ing. Gennaro Diaco che ha curato il piano di sicurezza, le forze dell'ordine (Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale), i volontari dell'A.N.P.S. (Associazione Nazionale Polizia di Stato) di Co-Ro, il servizio sanitario e di prima emergenza, ma anche quanti hanno preso parte all'iniziativa. Appuntamento, infine, al prossimo anno con la "Fiera di Sant'Angelo" nel segno della tradizione sul litorale rossanese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.