9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
10 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
4 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
3 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
5 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione

Alta moda e sapori mediterranei, al via il concorso riservato a finalisti e vincitori di Moda Movie

1 minuti di lettura

COSENZA - L'associazione culturale Creazione e Immagine capitanata da Sante Orrico, da sempre convinto promotore del territorio calabrese e delle sue eccellenze, invita i fashion designer finalisti e vincitori delle passate edizioni del Festival a disegnare un outfit ispirandosi ad un prodotto del comparto agricolo calabrese – quali, ad esempio, liquirizia, uva, grano, cedro, bergamotto, limone e tutto quanto viene dalla terra – da realizzare e presentare durante le fasi finali del progetto, a giugno 2025. La terra intesa come madre dispensatrice di cibo e, per estensione, dea dell'agricoltura e della fertilità.

Gli abiti di alta gamma, confezionati nell'ambito di questa iniziativa – denominata "L'Alta Moda & le eccellenze di Calabria" – dopo le passerelle godranno di visibilità all'interno della mostra espositiva inserita nella programmazione di Moda Movie 2025.

L'abbinamento moda e cibo non è una novità per il Festival che premia il talento dei giovani, che già nell'edizione 2010 aveva proposto il tema "Taste for Fashion". Ma è soprattutto la sezione "Sapori Mediterranei", vetrina per le aziende e per i ristoratori che durante gli eventi si attivano per far conoscere le loro specialità, a creare il legame fra la valorizzazione del talento e la promozione del territorio attraverso il richiamo alle radici, all'identità, alle tradizioni culturali e gastronomiche della regione che tanto care sono ai calabresi e al patron di Moda Movie Sante Orrico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.