14 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
13 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
16 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
9 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
12 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
15 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
14 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
9 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
16 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
11 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione

Alta moda e sapori mediterranei, al via il concorso riservato a finalisti e vincitori di Moda Movie

1 minuti di lettura

COSENZA - L'associazione culturale Creazione e Immagine capitanata da Sante Orrico, da sempre convinto promotore del territorio calabrese e delle sue eccellenze, invita i fashion designer finalisti e vincitori delle passate edizioni del Festival a disegnare un outfit ispirandosi ad un prodotto del comparto agricolo calabrese – quali, ad esempio, liquirizia, uva, grano, cedro, bergamotto, limone e tutto quanto viene dalla terra – da realizzare e presentare durante le fasi finali del progetto, a giugno 2025. La terra intesa come madre dispensatrice di cibo e, per estensione, dea dell'agricoltura e della fertilità.

Gli abiti di alta gamma, confezionati nell'ambito di questa iniziativa – denominata "L'Alta Moda & le eccellenze di Calabria" – dopo le passerelle godranno di visibilità all'interno della mostra espositiva inserita nella programmazione di Moda Movie 2025.

L'abbinamento moda e cibo non è una novità per il Festival che premia il talento dei giovani, che già nell'edizione 2010 aveva proposto il tema "Taste for Fashion". Ma è soprattutto la sezione "Sapori Mediterranei", vetrina per le aziende e per i ristoratori che durante gli eventi si attivano per far conoscere le loro specialità, a creare il legame fra la valorizzazione del talento e la promozione del territorio attraverso il richiamo alle radici, all'identità, alle tradizioni culturali e gastronomiche della regione che tanto care sono ai calabresi e al patron di Moda Movie Sante Orrico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.