8 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
7 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
5 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
4 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
6 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
4 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
7 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
3 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
6 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
5 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria

Pronta a Trebisacce l'undicesima edizione del Wine Festival Art 2024

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Siamo pronti per 11° edizione del Wine Festival Art 2024, venerdì 16 agosto 2024-Miramare
Palace Hotel. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Trebisacce.

«Una manifestazione unica nel suo genere - spiega il direttore artistico Francesco Pingitore - in
quanto pone in evidenza la degustazione Autoctona del Sud d’Italia provenienti da 7 regioni:
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, e mette in risalto il vino
nell’arte attraverso mostre dedicate».

Quest’anno la mostra è dedicata al tema “Vino & Cinema”. La serata del 16 agosto con il banco di degustazione vini Autoctoni di 16 cantine del Sud d’Italia, si concluderà con il premio dei vini rossi, rosati e bianchi che durante il festival hanno ottenuto il maggior numero di preferenze dal pubblico partecipante.

Il Wine Festival è diventato un appuntamento da non perdere per i tanti turisti dell’Alto Jonio
e anche da tanti appassionati e amanti del buon vino.

Ribadiamo l’importanza di queste manifestazioni per i produttori, espressione di capacità d’intrapresa del mezzogiorno d’Italia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.