13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
2 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture

Corigliano-Rossano, insediate tutte le Commissioni consiliari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con la votazione delle Presidenze e delle Vicepresidenze hanno preso il via negli scorsi giorni i lavori delle commissioni consiliari.

A comunicarlo la Presidente del Consiglio Comunale Rosellina Madeo che ha spiegato come si siano insediate la Commissione Affari Generali, con Presidente Giuseppe Rosario Candreva e Vicepresidente Giuseppe Fusaro; la Commissione Urbanistica guidata da Leonardo Trento con Vicepresidente Costantino Baffa; la Commissione Strategie e Integrazione con presidente Salvatore Tavernise e vicepresidente Giuseppe Fusaro; la Commissione Servizi alla Persona la cui presidenza è stata designata Lidia Sciarrotta e alla vicepresidenza Gianfranco Costa, la Commissione Bilancio retta da Cesare Sapia alla presidenza e Antonio Uva alla vicepresidenza, Commissione Ambiente, presidente Lorena Vulcano, vice presidente Cesare Sapia; Commissione Attività Produttive, presidente Marino Scarcella, vice presidente Costantino Baffa.

Si sono insediate, inoltre, anche le due commissioni temporanee, quella sulla revisione giudiziaria, a capo della quale è stato designato Leonardo Trento. La commissione al momento risulta formata dai soli consiglieri di maggioranza poiché i consiglieri di minoranza non hanno designato i loro componenti avendo abbandonato l'aula, durante la discussione del punto, nel corso dell'ultimo consiglio comunale. Così come per le commissioni permanenti, anche per le commissioni temporanee, dalla maggioranza è stato proposto alla minoranza la carica del vicepresidente da votare all'unanimità, ma la proposta non è stata accettata.

Per la seconda commissione temporanea "Autonomia locale per l'istituzione della Nuova Provincia, con il solo fine dell'immediata operatività, si è deciso di procedere alla nomina non solo del presidente, Antonio Uva, ma anche del vicepresidente Liliana Zangaro.

«Con l'avvio dei lavori delle commissioni consiliari andiamo a completare gli ultimi tasselli per mettere a regime i lavori del Consiglio Comunale, e voglio ringraziare i consiglieri comunali per l'apporto che stanno dando al corretto svolgimento dei lavori - ha dichiarato la presidente del Consiglio, Rosellina Madeo - Porgo inoltre gli auguri di buon lavoro a Presidenti e Vicepresidenti delle commissioni già nominate e alla commissione tutta. L'auspicio è che l'intero consiglio comunale possa lavorare insieme sui grandi temi per il bene della comunità».

«Ringrazio i consiglieri comunali per il lavoro che stanno svolgendo e auguro la collaborazione di tutti nell'affrontare le importanti questioni che coinvolgono l'intero territorio con una voce unica - dichiara il sindaco Flavio Stasi -. La maggioranza ha offerto alle forze di opposizione la Vicepresidenza della Commissione sulla Revisione Giudiziaria, che andrà ad occuparsi di una delle vertenze principali del territorio che è la riapertura del Tribunale, ma hanno scelto di non partecipare al voto. Credo, e sono convinto, che sui grandi temi non sia il caso di dividersi ma di lavorare tutti insieme per il bene della comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.