16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
19 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
14 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
18 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
19 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
15 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Il punto nascita Sacro Cuore di Cosenza, dopo la chiusura evitata, assume quattro nuove ostetriche

1 minuti di lettura

COSENZA - «Non solo non chiude, ma rilancia. Il Sacro Cuore di Cosenza, sede operativa iGreco Ospedali Riuniti, è al lavoro per assicurare maggiore assistenza alle future mamme dell'area urbana di Cosenza e provincia tutta, in un momento così bello nella vita di una donna». Giancarlo Greco (iGreco Ospedali Riuniti) annuncia così l’apertura della selezione per assumere quattro nuove ostetriche con contratto a tempo indeterminato.

«Gli ospedali della provincia di Cosenza purtroppo sono spesso in affanno nell'erogazione neonatale. È per questo che con il Sacro Cuore - continua Giancarlo Greco - siamo orgogliosi di metterci a disposizione delle future mamme e colgo l'occasione per ringraziare tutto il personale dell'ospedale Annunziata di Cosenza, in particolar modo i medici, le ostetriche, i neonatologi, gli infermieri e gli Oss per il lavoro che svolgono».

Per candidarsi, le aspiranti ostetriche dovranno inviare il proprio curriculum vitae alla mail insquadraconigreco@igrecospedali.it. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.