8 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
4 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
4 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
7 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
5 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
6 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
7 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
3 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

I Teppisti dei Sogni scaldano la notte di San Domenico di Doria

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Ieri sera grandissimo successo a Doria per la serata in onore di San Domenico organizzata dall'amministrazione comunale. Sul palco di piazza Roma, sita nel cuore della frazione, si sono esibiti i Teppisti dei sogni. Il gruppo musicale italiano, esponente del pop melodico italiano, che ha avuto successo negli anni settanta grazie a canzoni divenute popolari come Piccolo fiore dove vai, L'emigrante, Bimba dagli occhi verdi e Tu amore mio, Salverò il mio amore, Sei tu l'amore, La mia solitudine e tanti altri successi che li hanno resi famosi in tutto il Paese.

Presenti il sindaco Giovanni Papasso, l'assessore "di casa" Annamaria Bianchi, il presidente del consiglio Lino Notaristefano, gli altri assessori Elisa Fasanella e Leonardo Sposato, il consigliere comunale Antonio Strigaro oltre a tantissimi cittadini accorsi per festeggiare San Domenico e ascoltare i Teppisti dei sogni.

Nel suo intervento il sindaco Papasso ha portato il saluto della città e dell'amministrazione comunale, ha ringraziato i doriani che sanno sempre fare comunità e ha ribadito come l'obiettivo della sua giunta e della sua maggioranza sia quello di portare i sorrisi in piazza. Ha ringraziato, ancora, gli comitato organizzatore della manifestazione e, nello specifico, il gruppo che ha coordinato la festa religiosa che ha avuto altrettanto successo.

«Con Doria - ha detto dal palco di piazza Roma - ho un legame particolare,  affettuoso, di stima, di gratitudine. Questa comunità è sempre in cima nelle valutazioni e programmazioni dell'amministrazione comunale. Ieri sera abbiamo avuto un assaggio d'estate da tutti i punti di vista e nel corso della ci saranno altri momenti per divertirci insieme sempre in questa piazza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.