2 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
1 ora fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
5 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
3 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
6 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
7 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
7 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
3 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
6 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»

Grandi emozioni al terzo spettacolo di fine anno della scuola di danza "Il Balletto" diretta da Giada Sapia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Chiude sotto una scenografica cascata d'acqua "ECHO", il terzo spettacolo di fine anno accademico della scuola centro danza Il Balletto diretto da Giada Sapia. 

La scuola, che vanta l'insegnamento di multi discipline, tra cui la danza moderna, classica, aerea, hip hop, caraibico e ginnastica ritmica, annovera un imponente corpo insegnanti formato dai docenti Carla Aleotti per il classico e il neoclassico, Lucia Orato e Teresa Condello per l'hip hop, Michela Buonavita per la ginnastica artistica, Tonia Mingrone per la danza aerea e Kristian Sassone per il caraibico, i quali, dietro l'egida direzione di Giada Sapia, hanno dato vita ad uno spettacolo artistico di grande spessore e di sicuro impatto sulla stracolma platea del teatro "San Marco" di Corigliano-Rossano. 

Come consuetudine, grande importanza è stata data alla scenografia curata dal direttore artistico Lorenzo Scorza che per l'occasione ha voluto immergere gli spettatori in un immaginario viaggio ipersensoriale e suggestivo, sublimato da una cascata di acqua corrente resa ancora più stimolante da uno spettacolare gioco di luci, il tutto pensato per offrire allo spettatore la sensazione che ogni goccia d'acqua e ogni passo di danza, lo accompagnasse in un turbinio di emozioni. 

In una siffatta atmosfera ha colpito soprattutto l'introduzione allo spettacolo che ha visto le allieve danzare sul palco e sotto una rinfrescante cascata che faceva capolino tra gli effetti scenografici. Così come molto originale e fidelizzante è stato vedere le allieve danzare assieme ai rispettivi papà trasmettendo un senso di protezione e quell'amore che lega ciascun genitore alla propria figlia. 

Anche stavolta il saggio ha utilizzato la formula due in uno, visto il nutrito numero di allievi che si sono esibiti: un primo saggio, svoltosi dalle 17,30 alle 20 e che riguardava le allieve under 10, ed un altro dalle 20 alle 00,30 per tutte le altre. Formula rivelatasi vincente già lo scorso anno e che ha permesso di non costringere gli spettatori a lunghe attese snervanti. Il centro danza Il Balletto di Giada Sapia osservato il riposo estivo riprenderà le attività a settembre con un nuovo anno che si preannuncia essere ricco di nuove emozioni.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.