16 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
13 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
13 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
14 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
17 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
14 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
17 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
15 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni

Asili nido, cresce l'offerta anche nella Calabria del Nord Est

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato firmato il 3 maggio scorso, dal ministro Valditara, il decreto che prevede fondi per 735 milioni di euro totali destinati alla realizzazione di strutture o alla riconversione di vecchi immobili per la creazione di asili nido. Per quanto riguarda la nostra Regione sono in arrivo 54milioni di euro per 70 comuni calabresi che sono risultati beneficiari di questi fondi.

Di questi 70, 9 sono Comuni della Sibaritide-Pollino. Comune capofila si conferma Corigliano-Rossano (ne avevamo parlato qui) che con 3.024.000 euro potrà garantire 126 posti in più (superando lo stesso capoluogo di provincia, Cosenza, che si aggiudica "solo" 2.592.000 euro con i quali garantire 108 posti).

Con 672.000 euro di finanziamenti verranno garantiti 28 posti in più negli asili nido comunali di Crosia e Terranova da Sibari. Mentre 576.000 euro sono in arrivo per i comuni di Amendolara, Cariati (per saperne di più leggi qui), Rocca Imperiale e Trebisacce grazie ai quali verranno resi disponibili 24 posti in più.

Stesso numero di posti, ma con un finanziamento leggermente inferiore, pari a 480.000 euro, troviamo il Comune di Francavilla Marittima. E sempre 480.000 euro arriveranno anche a San Lorenzo del Vallo per finanziare 20 posti in più. 

Viene così incrementato anche alle nostre latitudini quello che è stato definito un "servizio sociale di interesse pubblico" dalla legge 1044/71 del 1971 che istituì in Italia gli asili nido. Un sostegno concreto alle famiglie.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.