5 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
1 ora fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
3 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
3 minuti fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
1 ora fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
1 ora fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
2 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
33 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
5 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate

A Corigliano-Rossano due nuovi asili nido comunali per un totale di 126 posti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Comune di Corigliano-Rossano è destinatario di un nuovo finanziamento PNRR per l'incremento di ulteriori 126 posti di asili nido per bambini con fascia di età 0-2 anni. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, di concerto con il Ministero dell'Economia e Finanze, con il Decreto n.79 del 30/04/2024 ha destinato all'Ente un finanziamento complessivo di oltre 3 milioni di euro che il Comune ha deciso di utilizzare per la creazione di due nuovi asili nido comunali in città. 

I due nuovi nidi comunali saranno realizzati uno in Località Boscarello (area urbana Corigliano) e l'altro in Località Petra (area urbana Rossano) e avranno ognuno 63 posti che si andranno ad aggiungere a quelli già esistente in Via Maradea a Corigliano Scalo ed a quello in fase di costruzione di contrada Frasso a Rossano Scalo. 

Si passa, dunque, ad avere ben quattro asili nido comunali, dall'unico in funzione attualmente. Ovvero dai 43 posti attuali ai 240 posti futuri, frutto anche dell'ampliamento del nido di Via Maradea (20 posti in più) e del nido in costruzione di contrada Frasso (51 posti). Un dato che concorre ad avvicinare la Città di Corigliano-Rossano alla soglia del 33% fissata dall'Unione Europea in termini di posti di asilo nido ogni 100 bambini della fascia 0-2 anni. 

Il Ministero dell'Istruzione esaminerà la ricevibilità della domanda, a cui seguirà la stipula della relativa convenzione e la conseguenziale realizzazione degli interventi previsti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.