51 minuti fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
4 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
3 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
1 ora fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
5 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
1 ora fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
2 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
3 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
5 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano

L'Associazione Commercianti Confcommercio di Cassano Jonio elogia il lavoro degli studenti

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L'Associazione Commercianti Confcommercio del Comune di Cassano Jonio ha esprimesso il più sentito apprezzamento e sincero ringraziamento agli studenti del Liceo classico dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Erodoto di Thurii" per l'iniziativa di Riqualificazione Urbana per riflettere sulla Crisi del Commercio Locale.

«I ragazzi, con grande impegno e creatività, - si legge nella nota dell'associazione - con al loro fianco le professoresse Filomena Forte, Maria Galizia e Marietta Lauro, assieme ai professori Francesco Giorno, Domenico Marino e Giancarlo Scardino, hanno ritinteggiato delle porte di vecchie attività commerciali, chiuse da tempo, donando nuova vita e colore a luoghi ormai malinconicamente abbandonati. Questo progetto non si è limitato solo alla pittura, ma nella giornata odierna sono tornati per dipingere su queste porte due poesie scelte durante il loro lavoro in classe. Attraverso la loro arte, i ragazzi intendono affrontare tematiche cruciali come l'emigrazione e lo spopolamento, fenomeni che colpiscono duramente anche il nostro amato borgo antico di Cassano. La crisi del commercio a Cassano è un problema serio che richiede attenzione immediata e azioni concrete. Negli ultimi anni, il nostro centro storico ha subito un lento declino, con molte attività commerciali costrette a chiudere a causa della diminuzione della popolazione e del grande isolamento che vive la nostra città, nonostante gli investimenti infrastrutturali che l'amministrazione comunale sta facendo».

«Questo fenomeno di spopolamento - osservano - non solo impoverisce il tessuto economico locale, ma priva la comunità di servizi essenziali e di luoghi di aggregazione sociale. L'iniziativa degli studenti della Scuola Erodoto di Thurii, rappresenta un esempio luminoso di come le giovani generazioni possano contribuire attivamente alla valorizzazione e al recupero del nostro patrimonio urbano. Tuttavia, è imperativo che l'intera comunità e le istituzioni lavorino insieme per sviluppare nuove idee e progetti volti a rilanciare il comparto commerciale in profonda crisi. Dobbiamo focalizzarci su soluzioni innovative che possano attirare nuovi residenti e turisti, stimolare l'imprenditorialità locale e promuovere la collaborazione tra commercianti e amministrazione pubblica. Solo attraverso un impegno condiviso possiamo sperare di invertire la tendenza negativa e ridare vita al nostro centro storico».

«L'Associazione Commercianti - concludono - è determinata a supportare iniziative come quella degli studenti, che non solo abbelliscono il nostro paese, ma rafforzano anche il legame tra i cittadini e la loro terra. Siamo convinti che con il contributo di tutti, sia possibile costruire un futuro più prospero e vivace per il nostro borgo. Invitiamo tutta la comunità a celebrare insieme a noi questo meraviglioso gesto di rinascita e a riflettere sulle profonde riflessioni che i giovani hanno voluto condividere attraverso la loro arte».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.