17 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
22 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
2 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
18 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
38 minuti fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
18 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
22 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
3 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
1 ora fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
17 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"

Il Gruppo Intercomunale Aido Co-Ro partecipa alla 1° edizione di “Corri per Cariati insieme”

1 minuti di lettura

CARIATI - Il Gruppo Aido Co-Ro, il prossimo 12 maggio, correrà per il Sì a Cariati con la 1° edizione di “Corri per Cariati insieme”, con un percorso di 9 km che costeggerà tutto il lungomare.

Il ritrovo è previsto presso il lungomare zona Padre Pio alle 8,30 da cui si partirà alle 9,30.

La manifestazione, promossa dall’Associazione sportiva dilettantistica Milonrunners di Crotone affiliata alla Fidal, è inserita nel calendario dei campionati italiani di società di atletica leggera “Cds Regionale Master” ed ha il patrocinio del Comune di Cariati.

Il Gruppo Aido che con l’Assemblea dei Soci dello scorso febbraio ha riconfermato la natura intercomunale, vuole far sentire la sua presenza sul territorio agli abitanti di Cariati e del circondario che vogliano accogliere la cultura del sì. A tale scopo, l’associazione sarà presente con un banchetto informativo ma anche con la partecipazione attiva. Infatti, al grido del “Corri per il Sì”, i soci volontari percorreranno il tragitto di tre kilometri previsto per i runners amatoriali.

Un’occasione per diffondere la cultura dello sport, il senso della comunità, la condivisione e l’inclusione ma soprattutto l’importanza che ha il dono come gesto per la vita. L’associazione Aido Co-Ro auspica che tanti si uniscano ai volontari perché il messaggio della donazione possa correre veloce e tagliare il traguardo della solidarietà.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.