10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
9 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
3 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
4 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
4 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
9 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
8 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
3 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"

Cantieri aperti a Frascineto. Recuperato edificio Corso Resistenza

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Recuperato l'edificio di Corso Resistenza, adiacente la piazza di Eianina, a Frascineto. La struttura sarà adibita a centro di informazione e promozione turistica, con recupero dell'area pubblica per la realizzazione di anfiteatro.

Il progetto rientra nel più ampio intervento di riqualificazione e valorizzazione del borgo volto alla rifunzionalizzazione ed al recupero di aree pubbliche e delle strutture edilizie preesistenti di prossimità. L'ufficio di promozione, che sarà istituito, svolgerà compiti di promozione della memoria storica, culturale e archeologica di Frascineto, nonché accoglienza ed informazione a favore dei turisti e visitatori, di eventi, feste, spettacoli ed iniziative. Inoltre, l'intervento prevede la realizzazione di spazi per la degustazione, vendita di prodotti enogastronomici, spazi espositivi, di accoglienza ed un info-point per il polo culturale, per condurre i turisti, attraverso un itinerario, all'edificio.

Il progetto, è stato redatto dall'ingegnere Vittorio Blois. «Un altro obiettivo centrato - afferma il sindaco Angelo Catapano -, che s'inserisce all'interno di un progetto denominato "Frascineto, borgo della spiritualità bizantina: tutela, salvaguardia e valorizzazione". Si integra con altri interventi previsti: riqualificazione, pavimentazione in pietra, recupero aree verdi, area camper attrezzata, potenziamento museo delle icone. Le piazze interessate dalla riqualificazione, infatti, sono le più importanti, per la loro centralità e per il loro interesse turistico: museo delle icone e della tradizione bizantina, la cappella di Santa Lucia ed il campanile, location di importanti eventi internazionali di tradizione arbereshe» conclude il primo cittadino.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.