16 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
15 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
17 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
12 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
11 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
10 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
12 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
9 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
9 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese

Criminalità a Cassano Jonio, Garofalo: «Non abbiamo bisogno di comitati per l'ordine e la sicurezza pubblica»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «In ordine agli avvenimenti delittuosi che si stanno susseguendo nel Comune di Cassano, di tutto abbiamo bisogno tranne di comitati provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica, di cui negli anni ne abbiamo visti abbastanza». Lo afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi "Giorgio La Pira", della città delle terme.

«Abbiamo piena fiducia nell'azione investigativa messa in campo dagli organi inquirenti e nel lavoro incessante del Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, che segue costantemente quanto avviene in tutto il territorio della provincia di Cosenza. A questo - rimarca - di pari passo, si devono accompagnare politiche di sviluppo e azioni culturali, capaci di far crescere la consapevolezza di camminare nel solco della legalità. Sono certo, che Cassano ha gli anticorpi necessari per isolare le forze del male. Gli anticorpi - ha concluso -, sono rappresentati da tanti cittadini e imprenditori onesti, dai giovani, dal mondo del volontariato, dell'associazionismo e infine ma non per ultimo, dalla Chiesa locale con il suo Vescovo, Mons. Francesco Savino, che in ogni occasione non si è mai tirato indietro».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.