7 minuti fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
1 ora fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
2 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
1 ora fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
32 minuti fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
15 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
16 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
2 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
4 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
17 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”

​​​​​​​"Un sindacato di prossimità per la persona e per il lavoro"

1 minuti di lettura

COSENZA - “Un sindacato di prossimità per la persona e per il lavoro” è il tema di cui si discuterà nel Consiglio generale della Cisl, martedì 12 marzo , a partire dalle ore 9:30, nel Salone degli specchi della Provincia, in Piazza XV Marzo (Cosenza). 

L'iniziativa vedrà anche l’intervento dell’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano,  Monsignor Giovanni Checchinato, e saranno conclusi dalla Segretaria generale aggiunta nazionale, Daniela Fumarola.

La relazione introduttiva sarà a cura del Segretario generale della Cisl cosentina, Giuseppe Lavia. Parteciperà il Segretario regionale della Cisl Calabria, Tonino Russo. Alla relazione di Lavia seguirà il dibattito. All’inizio del Consiglio la Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, rivolgerà un saluto ai presenti.

«La dimensione della prossimità, della vicinanza alle persone e ai loro problemi – scrive in una nota Giuseppe Lavia, Segretario della Cisl di Cosenza –, costituisce per noi la ragione profonda del fare sindacato. La condivisione dei problemi a volte drammatici che caratterizzano il mondo del lavoro e la vita sociale è alla base del nostro impegno. Riflettere su questi temi e attualizzarli nella concretezza dell’oggi è lo scopo dell’incontro del 12 marzo, e ascolteremo con attenzione la parola dell’Arcivescovo Checchinato e l’intervento della Segretaria generale aggiunta Daniela Fumarola».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.