14 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
15 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
14 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
15 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
13 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
18 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
12 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
17 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
18 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
17 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»

​​​​​​​"Un sindacato di prossimità per la persona e per il lavoro"

1 minuti di lettura

COSENZA - “Un sindacato di prossimità per la persona e per il lavoro” è il tema di cui si discuterà nel Consiglio generale della Cisl, martedì 12 marzo , a partire dalle ore 9:30, nel Salone degli specchi della Provincia, in Piazza XV Marzo (Cosenza). 

L'iniziativa vedrà anche l’intervento dell’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano,  Monsignor Giovanni Checchinato, e saranno conclusi dalla Segretaria generale aggiunta nazionale, Daniela Fumarola.

La relazione introduttiva sarà a cura del Segretario generale della Cisl cosentina, Giuseppe Lavia. Parteciperà il Segretario regionale della Cisl Calabria, Tonino Russo. Alla relazione di Lavia seguirà il dibattito. All’inizio del Consiglio la Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, rivolgerà un saluto ai presenti.

«La dimensione della prossimità, della vicinanza alle persone e ai loro problemi – scrive in una nota Giuseppe Lavia, Segretario della Cisl di Cosenza –, costituisce per noi la ragione profonda del fare sindacato. La condivisione dei problemi a volte drammatici che caratterizzano il mondo del lavoro e la vita sociale è alla base del nostro impegno. Riflettere su questi temi e attualizzarli nella concretezza dell’oggi è lo scopo dell’incontro del 12 marzo, e ascolteremo con attenzione la parola dell’Arcivescovo Checchinato e l’intervento della Segretaria generale aggiunta Daniela Fumarola».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.