3 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
6 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
2 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
5 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
8 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
8 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
1 ora fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
7 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
4 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
20 minuti fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»

"U 'mmit e San Giusepp": tutto pronto per i tre giorni dedicati al Santo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dietro un piatto di pasta, ceci e baccalà, si nasconde una comunità fatta di uomini e donne che si stringono intorno a gesti di condivisione e fede. "U 'mmit e San Giusepp" è il momento più emblematico in cui riconoscere questa natura tradizionale e popolare, tipica del nostro Sud.

Il 16, 17 e 19 marzo saranno tre giorni dedicati al Santo, alla condivisione, alla riscoperta dei luoghi e della fede. Il 16 Marzo, presso la Chiesa del Buon Consiglio di Amica, si svolgerà il Congresso Mlac "San Giuseppe, tra fede e devozione"; interverranno Monsignor Maurizio Aloise, Vescovo dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati; Don Giuseppe Cersosimo, Assistente spirituale Mlac; Dottoressa Bennardina Cicala, Segretaria Diocesana Mlac; Maurizio Biasci, Vice Segretario Nazionale Mlac; Dottor Salvatore Aloisio, membro del gruppo di ricerca sulle tradizioni popolari "Cannili 'e ppuri".

Il 17 Marzo, a Contrada Iti, come da tradizione che si rinnova da ben 109 anni, si svolgerà la "Festa di San Giuseppe": organizzata dalla famiglia Campana, che vede la collaborazione di diversi partners tra cui il WWF, Legambiente, Rossano Recupera, Associazione Gaetano Gallo, Club Trekking Corigliano-Rossano, Memorial Arturo Graziano, Retake Rossano e Associazione Carpe Diem.

Alle ore 10.00 è prevista una passeggiata per scoprire "L'itinerario del sole e della natura" lungo il corso del torrente Coserie, a cura dell'associazione Club Trekking Corigliano-Rossano e Retake Rossano e con il gratuito patrocinio del comune di Corigliano Rossano.

Alle ore 11.00 verrà celebrata la Santa Messa nella Parrocchia "Madonna del Buon Consiglio" in contrada Amica.

Alle ore 12.00 è prevista la messa a dimora di un albero di ulivo, presso la storica nicchia del casino di Iti, dove è ubicata la statua di San Giuseppe.

Alle ore 12.30 nel piazzale del Giardino di Iti, si condividerà il famoso piatto di pasta, ceci e baccalà, in compagnia della musica degli "Etno Vox".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.