4 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
12 minuti fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
2 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
3 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
4 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
5 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
1 ora fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
2 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
42 minuti fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
5 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente

Trebisacce: 950 mila euro dal ministero per il ripascimento

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Mitigazione del rischio idrogeologico, 950 mila euro dal Ministero dell’Interno per il ripascimento del tratto di costa compreso tra il campo sportivo Alfredo Lutri ed il Torrente Pagliara. È stato chiesto il nulla osta per l’avvio dei lavori alla Capitaneria di Porto; salvo imprevisti, dovrebbero partire con l’inizio della prossima settimana e concludersi prima dell’estate.

Assegnate per l’anno 2021, le risorse messe a disposizione dal dipartimento per gli affari interni e territoriali erano da destinare ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

Il ripascimento, in particolare, interesserà l’area a sud della foce del Torrente Pagliara, in corrispondenze della Riviera delle Palme interessata da debole erosione.

La tipologia delle opere proposte ha la funzione di mitigare il rischio idrogeologico della costa compresa tra il campo sportivo A. Lutri ed il Torrente Pagliara. Il sistema di protezione adottato permetterà un avanzamento della linea di riva media di 12 metri, garantendo, oltre ad una ricostruzione ampia della spiaggia, protezione agli elementi antropici antecedenti al litorale.

Gli interventi prevedono il prelievo dei sedimenti fluviali sul Torrente Pagliara ed il ripascimento imposto sul litorale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.