20 minuti fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
5 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
3 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
8 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
8 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
4 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
2 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
7 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
1 ora fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
6 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina

Tarsia è un cantiere aperto: In corso un restyling da circa 7milioni di euro

1 minuti di lettura

TARSIA – Soddisfazione per il bilancio sul primo trimestre del 2024 in tema di opere pubbliche realizzate nel Comune di Tarsia. A sostenerlo è il primo cittadino, Roberto Ameruso, che definisce il proprio borgo un "cantiere aperto".

«Avevamo tante opere che erano state appaltate addirittura prima del covid -dice il sindaco- e poi, a causa della pandemia, erano state bloccate. Un blocco che, come tutti sappiamo, non è stato solo per il covid ma che si è protratto proprio a causa degli eventi post pandemici, mi riferisco al conflitto russo ucraino e quello che ne è scaturito in termini di maggiori costi per l'energia e anche delle materie prime». 

«Questo -aggiunge Ameruso- si è riversato sulle attività che avevamo avviato grazie a progetti del valore di circa 7 milioni di euro con opere già appaltate e che oggi sono state tutte sbloccate e in via di definizione. Parliamo di opere fondamentali per la vita dei cittadini, che riguardano il completamento della rete fognaria in molte zone del nostro territorio che ne erano scoperte. Parliamo del dissesto idrogeologico, con due interventi fondamentali nella zone del centro storico. Parliamo di mitigazione del rischio sismico con un intervento importantissimo sulle scuole». 

«Queste sono solo alcune delle principali opere che stiamo realizzando, ma ce ne sono tante altre piccole che sono state realizzate e alcune sono in corso di realizzazione. Fra queste, voglio ricordare il progetto palestra all'aperto, realizzato nella villetta di via Caroianni, all'azione di restyling sempre in quella zona con l'abbattimento delle barriere architettoniche a cui si aggiunge -conclude- la riqualificazione dell'area del monumento dei caduti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.