13 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
15 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
2 minuti fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
13 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
12 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
14 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
14 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
32 minuti fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
16 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
15 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina

Prima "Charter Night" del Lions Club Castello Aragonese Pollino-Sibaritide-Valle dell’Esaro

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si è svolta nel salone Razetti” di Altomonte, la cerimonia di presentazione della nascita del Lions Club Castello Aragonese Pollino-Sibaritide- Valle dell’Esaro costituito il 6 ottobre 2023.

«In questa occasione – si legge nella nota - il Club ha ricevuto dal governatore del distretto 108 Ya Pasquale Bruscino, la sua carta costitutiva (Charter) e il supporto dei soci Lions delle aree vicine. Commosso il presidente Luigi Postorivo che nel suo discorso ha augurato di poter proseguire in un clima di amicizia e armonia il percorso del gruppo affiancato nella costituzione, dai Lions Guida, dr.Achille Morcavallo  e ing. Rodolfo Trotta».

«Un club che tiene molto alla periferia che vuole dare la parola dei Lions e vuole portarla in periferia dove non c'è mai stata. Abbiamo visto di essere stati accolti, di essere stati accettati e di essere quasi ricercati», ha sottolineato il presidente Lions, Luigi Postorivo

Il governatore ha sancito la nascita del nuovo Club regalando al Presidente e a tutti i soci un Angelo custode: «Ognuno di noi – ha affermato Pasquale Bruscino - da quando nasce ha un Angelo custode e io ho inteso quest’anno fare questo regalo che protegga tutta la famiglia all’interno del club che devo dire è molto motivato. I 31 soci, 29 fondatori e due aggiunti, hanno voglia di mettersi in gioco; il più bel risultato è quando fai il bene non lo manifesti ma ti emoziona»

A ribadire l’importanza del nuovo club, i sindaci di Altomonte, Gianpietro Coppola, di Castrovillari, Domenico Lo Polito, di Roggiano Gravina, Salvatore De Maio, Giancarlo Lamensa vice presidente della provincia di Cosenza e S.E. Mons. Francesco Savino Vescovo della Diocesi di Cassano Jonio e vice presidente Cei, che ha dichiarato: «Ho visto un gruppo di persone animate da sentimenti belli e positivi quali la legalità, la trasparenza, l'empatia, la prossimità, la vicinanza, la solidarietà, la condivisione, la giustizia; beh penso che sia una grande opportunità di crescita per il territorio».

«Durante la serata tutti i 31 soci - riporta più avanti la nota - con gli ultimi due aggiunti, Franco Ida, primario presso il reparto di Anestesia dell’Ospedale di Castrovillari e Umberto Filici, avvocato, hanno ricevuto dal governatore e dal neo presidente, la spilla dei Lions. Successivamente il Lions Club Castello Aragonese, ha premiato l’imprenditore Filippo Callipo con il I° premio “Ferdinando D'Aragona” per i suoi meriti imprenditoriali. Il premio in argento, realizzato dal M° Orafo Vincenzo Linardi, di Altomonte, rappresenta lo stemma degli Aragonesi posto all’ ingresso del Castello Aragonese di Castrovillari. Presenti al tavolo della presidenza, Rodolfo Trotta GLT distretto 108ya Lions guida,  Saverio La Torraca,  Presidente Lions Padula Certosa di San Lorenzo, club sponsor, Pasquale Bruscino Governatore Distretto 108Ya, Rita Franco GMT Multidistretto e distretto 108Ya, Giuseppe Naim secondo vice Governatore Distretto 108Ya, Franco Scarpino Past Governatore distretto 108Ya, Achille Morcavallo Lions guida, Donata Tortorici vice Cerimoniere distrettuale 108Ya, Premi Lions club Castello Aragonese Pollino-Sibaritide-Valle dell'Esaro a Rita Franco GMT per la sua affidabilità e concretezza; targhe premi a Monsignore Savino,all’ ing. Rodolfo Trotta e Achille Morcavallo, Lions guida. Premiato inoltre Roberto Schiavone di Favignana, Presidente Humanitas, per i suoi meriti umanitari che a sua volta ha premiato: Paolo Baratta, Vice presidente Lions club Castello Aragonese, Alessandra Ciccarelli Tesoriera Lions Club Castello Aragonese, Luigi Postorivo Presidente Lions Club Castello Aragonese, Filippo Callipo Presidente gruppo Callipo l’Avv. Domenico Lo Polito, sindaco Castrovillari, S. E. R. Mons. Francesco Savino - Vescovo della diocesi di Cassano all' Jonio e vice presidente CEI il Dott. Giampietro Carlo Coppola - Sindaco di Altomonte, Giancarlo Lamensa - vice presidente della provincia di Cosenza, Salvatore De Maio - Sindaco di Roggiano Gravina, Mario Donadio Presidente consiglio comunale Morano Calabro e l’ Avv Francesca Stratico presidente nazionale civici europei».

La serata è stata curata dalla Direttrice del Club Lions Castello Aragonese Pollino-Sibaritide-Valle dell’Esaro, Antonella Gialdino.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.