5 minuti fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
35 minuti fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"
12 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
12 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
12 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
14 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
9 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
15 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
13 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Imprese al femminile: Amarelli protagonista a Napoli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La plurisecolare esperienza imprenditoriale e familiare Amarelli ha contribuito a scrivere pagine di emancipazione femminile.

«Negli anni ’80 non c’erano donne alla guida di un’impresa. La nascita dell’Università della Calabria ha cambiato ulteriormente il volto della Calabria. Oggi, il patrimonio di intelligenze e professionalità è immenso e trova la sua espressione in tutti i settori. L’invito ai giovani è quello di sfruttare la bellezza di questo territorio, di investire nella propria terra e di non emigrare». È, questo, in sintesi, il messaggio emerso dalla lunga intervista andata in onda sull’emittente campana Eduardo Tv, all’Alfiere del Made in Italy e presidente del Museo della Liquirizia, Pina Amarelli, tra le straordinarie donne del sud chiamate a raccontare, il proprio percorso professionale ed imprenditoriale, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne.

«Sempre nell’ambito di questa ricorrenza - si legge nella nota -, venerdì 8 marzo, Pina Amarelli parteciperà a Napoli a due diversi appuntamenti. Il primo, ospitato a Palazzo Reale, sede del Circolo Nazionale dell’Unione, tratterà del Canto lirico e dell’emancipazione della donna. Il recital di canzoni napoletane sulla figura femminile eseguite dal soprano Marilena Gaudio vedrà l’introduzione di Pina Mengano Amarelli. Donne e prospettive di uguaglianza è, invece, il tema del secondo appuntamento che ospitato dall’Istituto Nazionale Tumori INT Pascale raccoglierà le testimonianze di donne sui temi della sanità, della scienza, della cultura, del diritto e della parità di genere. Donne e imprenditoria: esiste una leadership al femminile? è, in particolare, l’interrogativo al quale risponderà Pina Amarelli».  

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.