13 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
10 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
11 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
13 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
14 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
10 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
12 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
15 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
11 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale

Imprese al femminile: Amarelli protagonista a Napoli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La plurisecolare esperienza imprenditoriale e familiare Amarelli ha contribuito a scrivere pagine di emancipazione femminile.

«Negli anni ’80 non c’erano donne alla guida di un’impresa. La nascita dell’Università della Calabria ha cambiato ulteriormente il volto della Calabria. Oggi, il patrimonio di intelligenze e professionalità è immenso e trova la sua espressione in tutti i settori. L’invito ai giovani è quello di sfruttare la bellezza di questo territorio, di investire nella propria terra e di non emigrare». È, questo, in sintesi, il messaggio emerso dalla lunga intervista andata in onda sull’emittente campana Eduardo Tv, all’Alfiere del Made in Italy e presidente del Museo della Liquirizia, Pina Amarelli, tra le straordinarie donne del sud chiamate a raccontare, il proprio percorso professionale ed imprenditoriale, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne.

«Sempre nell’ambito di questa ricorrenza - si legge nella nota -, venerdì 8 marzo, Pina Amarelli parteciperà a Napoli a due diversi appuntamenti. Il primo, ospitato a Palazzo Reale, sede del Circolo Nazionale dell’Unione, tratterà del Canto lirico e dell’emancipazione della donna. Il recital di canzoni napoletane sulla figura femminile eseguite dal soprano Marilena Gaudio vedrà l’introduzione di Pina Mengano Amarelli. Donne e prospettive di uguaglianza è, invece, il tema del secondo appuntamento che ospitato dall’Istituto Nazionale Tumori INT Pascale raccoglierà le testimonianze di donne sui temi della sanità, della scienza, della cultura, del diritto e della parità di genere. Donne e imprenditoria: esiste una leadership al femminile? è, in particolare, l’interrogativo al quale risponderà Pina Amarelli».  

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.