14 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
11 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
12 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
11 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
10 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
14 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
13 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
10 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
13 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
15 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco

Il Centro Antiviolenza Fabiana apre le porte ai cittadini per sensibilizzare sui temi della disparità di genere

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Centro Antiviolenza Fabiana invita tutti i cittadini, venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, all’evento “Vieni a conoscerci”.

«Abbiamo pensato - si legge nella nota del Centro - di aprire le porte del nostro Servizio organizzando un Open Day per l’occasione. Dalle 10:00 alle ore 16:30 diamo la possibilità a tutti di visitare il Centro, conoscere la sua storia, il team e i servizi che offre. Un modo per accorciare le distanze e far sapere che noi ci siamo!  Nel pomeriggio, alle ore 17:00, invece, abbiamo organizzato un momento di condivisione con la visione di un film, un tè e qualche pasticcino. Daremo l’opportunità anche di ricevere una tazza personalizzata per l’occasione a fronte di un piccolo contributo. Per la proiezione cinematografica c’è un link per la prenotazione, https://www.facebook.com/share/p/z9SNw5LJsAynymZ9/ ».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.