12 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
12 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
9 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
14 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
11 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
13 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
15 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
18 minuti fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"
14 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
13 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Il Centro Antiviolenza Fabiana apre le porte ai cittadini per sensibilizzare sui temi della disparità di genere

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Centro Antiviolenza Fabiana invita tutti i cittadini, venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, all’evento “Vieni a conoscerci”.

«Abbiamo pensato - si legge nella nota del Centro - di aprire le porte del nostro Servizio organizzando un Open Day per l’occasione. Dalle 10:00 alle ore 16:30 diamo la possibilità a tutti di visitare il Centro, conoscere la sua storia, il team e i servizi che offre. Un modo per accorciare le distanze e far sapere che noi ci siamo!  Nel pomeriggio, alle ore 17:00, invece, abbiamo organizzato un momento di condivisione con la visione di un film, un tè e qualche pasticcino. Daremo l’opportunità anche di ricevere una tazza personalizzata per l’occasione a fronte di un piccolo contributo. Per la proiezione cinematografica c’è un link per la prenotazione, https://www.facebook.com/share/p/z9SNw5LJsAynymZ9/ ».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.