17 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
14 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
17 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
16 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
22 minuti fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
19 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
52 minuti fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
16 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
18 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
1 ora fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica

Il Centro Antiviolenza Fabiana apre le porte ai cittadini per sensibilizzare sui temi della disparità di genere

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Centro Antiviolenza Fabiana invita tutti i cittadini, venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, all’evento “Vieni a conoscerci”.

«Abbiamo pensato - si legge nella nota del Centro - di aprire le porte del nostro Servizio organizzando un Open Day per l’occasione. Dalle 10:00 alle ore 16:30 diamo la possibilità a tutti di visitare il Centro, conoscere la sua storia, il team e i servizi che offre. Un modo per accorciare le distanze e far sapere che noi ci siamo!  Nel pomeriggio, alle ore 17:00, invece, abbiamo organizzato un momento di condivisione con la visione di un film, un tè e qualche pasticcino. Daremo l’opportunità anche di ricevere una tazza personalizzata per l’occasione a fronte di un piccolo contributo. Per la proiezione cinematografica c’è un link per la prenotazione, https://www.facebook.com/share/p/z9SNw5LJsAynymZ9/ ».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.