5 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
8 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
2 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
7 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
9 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
6 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
4 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
1 ora fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
3 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
24 minuti fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO

EduCASH.On, laboratorio di Educazione Finanziaria all’I.I.S. “Luigi Palma”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un vero e proprio “laboratorio di finanza” quello tenutosi lo scorso sabato 24 febbraio presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano nell’ambito del progetto EduCASH.On, un'iniziativa che ha come obiettivo principale l'approfondimento del tema dell'Educazione Finanziaria, con particolare attenzione all'uso improprio degli strumenti finanziari da parte dei giovani, soprattutto nel vasto mondo del mercato online.

L'evento, rivolto alle classi quarte di tutti gli indirizzi di studio (Grafica e Comunicazione, Liceo scientifico sportivo, AFM, SIA, Turismo), è stato organizzato, d’intesa con il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D'Amico, nell'ambito delle attività di orientamento di cui è referente la prof.ssa Rita Marino, in collaborazione con il Lions Club Corigliano Thurium e il Lions Club Paola. A coordinare l'incontro la prof.ssa Elvira Fortino, che ha sottolineato la natura interdisciplinare del progetto evidenziando l'opportunità di arricchimento culturale e professionale offerta agli studenti.

Preziosi e qualificati gli interventi dei relatori, che hanno condiviso le proprie testimonianze e competenze in campo finanziario. Tra loro la dott.ssa Donatella Caliò, presidente del Lions Club Corigliano Thurium; il dott. Pasquale Nigro, presidente del Lions Club Paola; il dott. Andrea Madeo, Direttore dell’Ufficio Postale di Corigliano; il prof. Francesco Giordano, docente di Economia Aziendale presso l'I.I.S. "Luigi Palma". Nel corso dell’evento, anche con l’ausilio di materiale audiovisivo,  si è discusso di finanza "facile", di risparmio, di cultura assicurativa e dei pericoli di truffe e frodi sul web. Gli studenti hanno seguito con attenzione gli interventi e partecipato attivamente al dibattito, ponendo domande ai relatori per approfondire le tematiche trattate.

Il progetto EduCASH.On, realizzato dai club Lions in sinergia con il Confidi a Sud e in collaborazione con Bnl Bnp Paribas, Asset Management s.r.l. e Fondazione Rime per un Sogno, intende contribuire all'accrescimento della cultura finanziaria delle giovani generazioni, insegnando loro l’ABC della finanza attraverso un linguaggio semplice e con esempi concreti in grado di far comprendere come decisioni inappropriate possano avere conseguenze drammatiche. L'obiettivo è quello di formare cittadini consapevoli, capaci di compiere scelte finanziarie “giuste” e di affrontare le sfide di un contesto sociale ed economico in rapida evoluzione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.