10 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
12 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
13 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
14 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
10 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
11 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
15 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
11 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
13 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
14 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

Disabilità, al via il progetto di assistenza domiciliare per 20 persone

1 minuti di lettura

CARIATI – Fondo per la non autosufficienza, fino a martedì 19 marzo è possibile presentare istanza per usufruire del servizio di supporto all’assistenza domiciliare socio-assistenziale integrata (Adi) e all’assistenza domiciliare socio – assistenziale (Sad). È quanto fa sapere la responsabile dell’Ufficio di Piano Francesca Forciniti informando che l’avviso è rivolto alle persone anziane e con disabilità residenti nei comuni di Bocchigliero, Campana, Cariati, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia. 

L’obiettivo è, da una parte, quello di migliorare la qualità della vita delle persone non autosufficienti e, dall’altra, quello di contrastare le situazioni di svantaggio sociale delle famiglie, supportandole nelle azioni quotidiane, attraverso progetti personalizzati.

Aiuti volti a favorire l’autosufficienza nelle attività giornaliere; aiuto per il governo dell’alloggio e delle attività domestiche; interventi igienico – sanitari di semplice attuazione. Sono, queste, le prestazioni previste per le due tipologie di servizio alle quali saranno ammesse 10 persone per l’Assistenza Domiciliare Integrata (Adi) e 10 per il Servizio di Assistenza Domiciliare (Sad). Per quest’ultimo sarà data precedenza alle persone ultrasessantacinquenni. Possono fare domanda Adi solo le persone che ricevono già l’assistenza domiciliare integrata socio-sanitaria.

La durata del servizio è di 6 mesi ma per ogni singolo utente può variare in base alle specifiche necessità e al progetto personalizzato.

I richiedenti dovranno far pervenire la domanda di ammissione, disponibile sull’albo pretorio di tutti i comuni dell’Ambito, entro le ore 12 del 19 marzo all’ufficio Protocollo del comune di Cariati, comune capofila, via Pec all’indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it o con consegna a mano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.