1 ora fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
16 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
2 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
8 minuti fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
43 minuti fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
15 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
4 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
1 ora fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
14 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
17 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO

Corretta gestione rifiuti, a Co-Ro un evento formativo a cura dei volontari del Wwf cittadino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La gestione dei rifiuti è un'attività, estremamente importante che non deve essere trascurata, né sottovalutata. Dal primo maggio di quest'anno nella nostra città saranno eliminati tutti i cassonetti stradali e sarà avviata la raccolta differenziata con il sistema "porta a porta". Cosa cambierà nella nostra vita quotidiana? Sicuramente sarà una rivoluzione e bisogna essere pronti per affrontarla con responsabilità. Questo sarà un cambiamento necessario, un nuovo stile di vita che migliorerà l'ambiente in cui viviamo e favorirà l'economia circolare».

Lo si legge in una nota stampa del Wef di Corigliano-rossano, che così continua: «Per avvicinarci a questa grande rivoluzione sarà essenziale il coinvolgimento di tutti i cittadini di Corigliano Rossano. A tal proposito i volontari del WWF Cittadino e i ragazzi del Servizio Civile attraverso il progetto "Planet School" vogliono avviare un evento formativo sulla corretta gestione dei rifiuti».

«Pertanto, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare mercoledì 6 marzo alle ore 18 presso la nostra sede in via B. Telesio n. 38. Il coinvolgimento dei cittadini nella raccolta differenziata può portare a importanti risultati: adottando pratiche di separazione e riciclaggio corrette, si riduce la quantità di rifiuti destinati alla discarica e si favorisce il recupero di materiali preziosi. Ciò contribuisce alla conservazione delle risorse naturali e alla riduzione dell'impatto ambientale legato all'estrazione e alla produzione di nuovi materiali. Tutti uniti per raggiungere un obiettivo comune: preservare l'ambiente e promuovere uno stile di vita sostenibile che crea un senso di appartenenza alla comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.