4 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
2 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
16 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
17 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
15 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
43 minuti fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
1 ora fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
8 minuti fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
1 ora fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
14 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106

Caloveto si conferma comune riciclone per il terzo anno consecutivo

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Per un piccolo centro dell’entroterra, con una presenza maggioritaria di persone anziane con comportamenti consolidati e paradossalmente difficili da scalfire, il riconoscimento di Comune Rifiuti Free non è per nulla scontato». È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza ringraziando la comunità per l’impegno e la responsabilità che continuano ad investire nella corretta raccolta differenziata e che ha fatto guadagnare all’Ente, per il terzo anno consecutivo il riconoscimento di Comune Riciclone.  

Il Primo Cittadino che ha partecipato ieri mattina (martedì 5) alla cerimonia di premiazione coglie l’occasione per ringraziare anche Tecnew srl, la società affidataria ed i suoi operatori per la qualità del servizio offerto.

Alla presenza, tra gli altri, di Laura Brambilla, responsabile campagna Comuni Ricicloni e di Anna Parretta, presidente Legambiente Calabria, la consegna delle targhe è stata ospitata nella Cittadella Regionale, a Catanzaro. 

L’iniziativa premia, come ogni anno, i comuni non solo per le percentuali di raccolta differenziata, ma soprattutto per la sua qualità: i chili di secco residuo prodotti pro capite sotto i 75 chili all'anno. Uno standard che non tutti gli enti riescono a raggiungere. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.