15 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
54 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
19 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
24 minuti fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
17 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
14 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
19 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
16 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
16 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Caloveto si conferma comune riciclone per il terzo anno consecutivo

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Per un piccolo centro dell’entroterra, con una presenza maggioritaria di persone anziane con comportamenti consolidati e paradossalmente difficili da scalfire, il riconoscimento di Comune Rifiuti Free non è per nulla scontato». È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza ringraziando la comunità per l’impegno e la responsabilità che continuano ad investire nella corretta raccolta differenziata e che ha fatto guadagnare all’Ente, per il terzo anno consecutivo il riconoscimento di Comune Riciclone.  

Il Primo Cittadino che ha partecipato ieri mattina (martedì 5) alla cerimonia di premiazione coglie l’occasione per ringraziare anche Tecnew srl, la società affidataria ed i suoi operatori per la qualità del servizio offerto.

Alla presenza, tra gli altri, di Laura Brambilla, responsabile campagna Comuni Ricicloni e di Anna Parretta, presidente Legambiente Calabria, la consegna delle targhe è stata ospitata nella Cittadella Regionale, a Catanzaro. 

L’iniziativa premia, come ogni anno, i comuni non solo per le percentuali di raccolta differenziata, ma soprattutto per la sua qualità: i chili di secco residuo prodotti pro capite sotto i 75 chili all'anno. Uno standard che non tutti gli enti riescono a raggiungere. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.