2 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
17 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
2 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
1 ora fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
18 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
15 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
1 ora fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
18 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
19 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
17 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»

A Trebisacce al via la messa in sicurezza del Costone Via Virgilio/Catullo

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Mitigazione del rischio idrogeologico, si mette in sicurezza il costone compreso tra via Virgilio e via Catullo. Ok al finanziamento di 600 mila euro per il primo stralcio funzionale. 

Regolamentare il deflusso superficiale delle acque meteoriche, evitando infiltrazioni incontrollate che potrebbero causare la mobilitazione degli strati più superficiali; consolidare le aree maggiormente interessate dai fenomeni franosi, mediante l’inserimento di opere di sostegno e attuando interventi di riprofilatura; intervenire nelle aree, apparentemente non coinvolte dai fenomeni franosi, che potrebbero essere interessati da una potenziale retrogressione, mediante l’inserimento di opere di consolidamento. Sono, questi, gli obiettivi degli interventi mirati che saranno realizzati sui tratti che presentano maggiori criticità.

I lavori, oltre alla messa in sicurezza del costone prevedono la riqualificazione dell’intera area, mediante opere di pavimentazione, illuminazione ed arredo urbano e si svilupperanno in tre fasi.  

Il primo blocco di interventi prevede, dopo la demolizione della parte sommitale di quello esistente, la realizzazione di un muro di sostegno in cemento armato, in modo da allargare la piazza sovrastante e regimarne le acque reflue; il secondo, invece, la demolizione dell’attuale muro esistente e la successiva realizzazione di un idoneo muro in cemento armato che metta in sicurezza la parte sommitale.

Il terzo blocco di interventi, mira, infine, a mettere in sicurezza il versante sinistro posto sopra via Virgilio, mediante la profilatura del costone e conseguente realizzazione di un sentiero pedonale che collega l’attuale percorso pedonale di piazza Cannone con la stessa via Virgilio.

È prevista, inoltre, la regimazione delle acque bianche, la realizzazione dell’intera pavimentazione della zona interessata dagli interventi di consolidamento, di opere di completamento ed arredo urbano, che mirano a riqualificare l’intera area.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.