7 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
5 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
8 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
7 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
6 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
4 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
4 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
5 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
6 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
8 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta

Un'intera generazione senza parole: è morto Piero Ianni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato un risveglio triste quello di stamani in città: Piero Ianni non c'è più. Le telefonate e i messaggi sui sociali si rincorrono, l'incredulità è mista ad un senso di smarrimento, sgomento e profondo dispiacere. Nella notte il suo cuore ha cessato di battere improvvisamente, a 54 anni, lasciando vuoto e dolore nella moglie e nelle sue due figlie, nella mamma e nel fratello Luca ed in una intera generazione di giovani di Rossano. 

Piero ha dedicato tutta la sua intera vita al sociale. Una missione, la sua, partita sin dal bambino e sempre all'ombra dell'oratorio dei Giuseppini del Murialdo, in via Manzoni allo scalo di Rossano. Gli scout del Rossano 2 di cui era diventato punto di riferimento, la parrocchia e poi l'associazione sportiva Murialdina di cui era perno. Insomma, un punto di riferimento, un porto sicuro per tanti giovani adolescenti che con il tempo sono diventati adulti e che hanno portato sempre con sè gli insegnamenti di Piero. 

È un vuoto incolmabile quello che lascia quel ragazzone bruno in viso e con il suo inconfondibile "moschetto". Quel marchio da brava persona che lo aveva stampato sul volto e sul cuore e che non era sfuggito nemmeno alla comunità in cui ha vissuto. Proprio l'allora comune di Rossano, negli anni '90, gratificò e consacro quel suo essere disponibile e altruista, pronto sempre alla buona azione, conferendogli il titolo di "Ragazzo più buono di Rossano". Piero sapeva di essere quello che era, un punto fermo, e con umiltà l'ha sempre portato nel suo cuore senza spocchia o spavalderia... mai. È questa, forse, la più bella eredità che Piero lascia alle due figlie Martina e Alessandra.

È triste la rassegnazione di non vederti mai più, Piero. Ma sarà bello rincontrarti, sempre, nei sogni, immaginandoti in quella radura di Macchia di Pietra dove con la tua chitarra ci cantavi di quel falco che volava libero nel cielo, risvegliando il bambino che è in ognuno di noi.

I funerali di Piero Ianni si terranno domani (domenica 18 febbraio) alle ore 15.30 nella Chiesa di San Giuseppe a Rossano scalo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.